Archivi tag: canaiolo

Il sangiovese maturando

Sebbene sia un vitigno a maturazione tardiva e si consideri il mese di ottobre il sublime atto a divenire ottimo vino, i primi grappoli se ne infischiano delle direttive dei consorzi e delle scarpe a punta e si vede che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Braciata in ricordo di Gianluca

Sulla terra in cui si posa la brace, era nata una fitta colonia di forasacchi, a testimonianza dei tre anni e passa di piena inattività del manufatto in pietra che accoglie le salsicce.Non c’era occasione migliore per spazzare con il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Potare le viti al primo anno

Un pochino in ritardo ma si sa che è meglio avere pazienza e non farsi prendere dalla frenesia quando si tratta di accudire dei pargoli di vite che se potati presto e con un colpo di reni di freddo, quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vendemmia del 2021

Tutti a pensare a chi non c’era dalla vendemmia precedente, non perchè attratti dal letto, in balìa di una sveglia che non suona, ma per due aspetti legati a una sveglia che è suonata troppo presto e ci ha lasciati … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La svinatura del canaiolo ringhiante e funghi vari

Profumo del bosco e profumo di cantina, uva a fine fermentazione che scroscia nel vaglio e si libera di carbonica, foglie del bosco che macerano, sotto le quali, al chiaro di luna, si innalzano funghi da cogliere.Il fresco del vino … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Uva in mongolfiera

Dopo un raccolto ne viene un altro ebbe a dire babbo Cervi dopo che i nazisti fucilarono i suoi sette figli tanti anni fa. Saggezza contadina, modo di affrontare i periodi meno felici, setacciando finemente quel pochino di buono che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La svinatura della formula Ricasoli

L’ora vino, attraversa i fori dello scolapasta, si ossigena, defluisce in cassetta che pompa provvede a rammontare nel tino. L’alcol in infusione sulle bucce di sangiovese, canaiolo e malvasia bianca produce in aria una benefica salve di freschezza. Tolto lo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Noce e canaiolo

Il giallo è il colore più prossimo alla luce, il rosso è il colore più prossimo ai sogni, alle speranze, ai vagiti cardiologici, al vino nei bicchieri. Ambedue le tonalità hanno un loro picco massimo in natura e nel periodo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rosato da salasso e bistecca

Sangiovese, canaiolo e un accenno di malvasia, fermentano nel tino, mentre una piccola parte, estorta al tino per salasso, fermenta da sola senza bucce, per le cene in piazza le sere d’estate, qualcosa da mettere in frigo c’è. Un colorino … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vendemmia al porcello arrosto

La mattina, l’umidità sulle foglie, le illumina come aureole di vergini al sole, mentre sopra l’uva c’è un effetto leggero di lacrime a aghi di brina puntigliosa. Provvede il calore a distogliere l’effetto ottico che si invola per aria sotto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento