Archivi tag: vino

Le aziende a Radda nel Bicchiere 2023

Edizione numero Ventisei della manifestazione che raduna in una due giorni tutta l’eccellenza della produzione vinicola raddese e la mette in degustazione al folto pubblico sempre presente.Sabato 20 e domenica 21 maggio, con alcune degustazioni collaterali come quella condotta da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’erba arancione della Villa a Sesta

A proposito di Biodistretto del Chianti, proprio a ridosso del villaggio della Villa a Sesta, sotto i filari delle viti, ci sono disegnate sul terreno delle rette parallele che iniziano e si interrompono all’altezza dei pali di testata.Rette parallele dipinte … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Budellino pasta,lampredotto e vino

Firenze, via dei Neri 50r, un piccolo locale dietro il cui bancone c’è una carezza di donna solare che risponde al nome di Eleonora.Vispa, gentile, di una pasta raffinata e conversatrice, nonostante il locale sia sempre pieno e gli spazi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le noci di galla della quercia

Mangiare un pomo poco maturo, colpisce la bocca da un’astringenza dovuta al tannino di cui il frutto è molto ricco, così come lo sono alcuni tipi di legno quali la quercia, il rovere, il castagno, il ciliegio.Fin da tempi remoti, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Potare le viti al primo anno

Un pochino in ritardo ma si sa che è meglio avere pazienza e non farsi prendere dalla frenesia quando si tratta di accudire dei pargoli di vite che se potati presto e con un colpo di reni di freddo, quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gino Cacino di Angelo e il rosato Rosamundi

Un ingresso mimetizzato dalle frasche, come potrebbe essere un capanno da caccia, se non fosse nel centro di Siena, alle barbe della Torre e della Piazza più Piazza che c’è.Una parete coperta di una maestosa bouganville, che anche nel gelo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pensiero per Giulio Gambelli

A dieci anni dalla scomparsa del Maestro del Sangiovese, nessuno meglio di Carlo Macchi, poteva tracciarne un ricordo appassionante e commovente.Giulio Gambelli per il sangiovese rappresenta ciò che Raffaello, Michelangelo, Giotto, Simone Martini o Leonardo, sono per la pittura e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bettino Ricasoli barone di marmo

Salone del Risorgimento di Palazzo Pubblico a Siena, dietro l’entrata, un capoccione di marmo con il pizzetto e i boccoli, gli occhi spiritati come quelli di qualcuno che ha qualcosa da dire e ponza da anni di levarsi un peso.Il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le ortensie monumentali di Felsina

Le ortensie della Berardenga, non hanno niente da invidiare a quelle della Bretagna o della Provenza, anzi, sono una striscia monumentale sotto un cedro altrettanto tale, sotto la cui ombra, prosperano e vivono frescamente il loro esprimersi al meriggio, odorando … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nido di rondine alla cantina di Gianluca

Non si erano mai appoggiate sulla porta della cantina, amavano di più la penombra del garage e il filo del telefono che sovrasta l’entrata, dove prendere fiato, controllare la situazione e poi ributtarsi in volo, facendo acrobazie iintorno alla torre.Sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento