Archivi tag: natura

Iole, da Pavia alla Sicilia con la Legnano d’epoca

Dalla natia Pavia, in sella a una vecchia Legnano a cui è appeso un carrellino per le necessità del viaggio, attraverso la rotta della Francigena, ecco spuntare in Val d’Orcia la determinata e dolce Iole, ammaliata dalla bellezza del paesaggio, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, Italia Nostra, persone, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mostra di James Harris a Radda

Fra le sue opere più belle vi sono i suoi due bambini, che con la compagna di vita sta tirando su senza la presenza ossessiva del mondo virtuale e delle idiozie televisive.I due figli, sono la parte artistica mobile della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il miele di castagno di Mirko Franchi

Per un grande apicoltore, la più grande soddisfazione arrivando a sera dopo giornate lunghe il doppio che per le persone normali, è far affondare le dita dei propri bambini nelle celle esagonali colme di miele e vedere la loro faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La colza delle vigne che guardano Siena

La stringente bellezza di queste immagini, con viti a perdita d’occhio tinteggiate dal giallo della colza e dal bianco appena sbocciato dei fiori del favino da sovescio. Pievasciata, vigneti di Vallepicciola, nella Berardenga al cui interno è tutto un rigogliare … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

I pannelli solari di Torre a Castello

Una vasta area che produce energia pulita, derivata dai raggi solari, che fornisce energia per gli scaldasonno, i frullatori, aspirapolvere, trapani e lavatrici.Una vasta area usata per anni come discarica, poi coperta e riempita di pannelli solari.

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

I gabbiani di San Giovanni Val d’Arno

I gabbiani della discarica vengono a fare i bagni nel fiume dentro San Giovanni Valdarno: una nutrita colonia volatile, divenuta caratteristica del luogo, che si refrigera dopo il rovistare quotidiano. Qualcuno ritiene siano troppi, molti non ci fanno caso, altri … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Parole di Sarita Massai

Finora Non avevo davvero capito quanto fosse blu il cielo e verde la giovane erba a primavera, quando il vento inclina appena il capo ai rami scossi del mandorlo dai fiori bianchi, iridati e del pesco con le chiome rosa. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’occhio del cavallo triste dentro un moro

Un tronco di un moro gelso, risparmiato dal taglio per l’addolcimento di case una volta a uso colonico, poi ridotte al rango villeggiante, per cui, le antiche piante di sussistenza alle famiglie, sono finite in terra e cambiate con l’infestante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ecomaratona 2019: partenza da Brolio rifornimento a Podernovi

Il Chianti e la Berardenga si vestono con i loro indumenti migliori, tinti di caldi colori autunnali per accogliere la fiumana di gente suddivisa nei vari percorsi che si snodano fra boschi, vigneti, castelli, case coloniche intatte, altre, definitivamente altra … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La sciamatura e il recupero delle api

Quando nell’alveare nasce una nuova regina, è il momento in cui il nucleo si separa e si formano due famiglie, una delle quali vola nel mondo in cerca di un approdo dove poter iniziare a operare. Il momento è ora, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento