Archivi tag: marmo

I soffioni di calore e incenso nel Duomo di Pisa

Da quando il sacrestano capo del Duomo di Pisa, addetto all’accensione dell’incenso nel turibolo (prima che venga oscillato nel corso della funzione) ha avuto un sussulto erotico nel corso di una vacanza di devoto studio e istruzione in Giamaica, non … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mostra di James Harris a Radda

Fra le sue opere più belle vi sono i suoi due bambini, che con la compagna di vita sta tirando su senza la presenza ossessiva del mondo virtuale e delle idiozie televisive.I due figli, sono la parte artistica mobile della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Berardenga, il restauro del Monumento ai Caduti

Una meritoria opera di restauro, sta restituendo lustro e decoro alla scultura in travertino di Ettore Brogi, posta nel Parco della Rimembranza nel 1924, in memoria dei defunti nella Prima Guerra Mondiale.Già all’inizio degli anni 2000, Piero Ruffoli scriveva (dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Romanticamente Emilio Frati, restauratore del marmo

Enzo Carli, che passa a dirigere l’Opera del Duomo, si impunta a volere l’esperto Emilio per il restauro delle tarsie del Duomo e per tutto quello che riguarda l’ architettura marmorea.Il Carli si reca persino al ministero di Roma, per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In tandem a Fonte Gaia

Si deve al geniale Mikael Pedersen (un danese trapiantato in Inghilterra) alla fine del 1800 l’invenzione del tandem inteso come bicicletta a corpo unico per due persone, ( di norma svagati nobili) che, grazie a questo mezzo di locomozione, hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I seicento anni della Fonte Gaia di Jacopo della Quercia

Giornata Mondiale dell’acqua e, cosa non di poco conto, il compleanno della Fonte Gaia originale, scolpita da Jacopo della Quercia, tolta da Piazza del Campo e portata alla Loggia del Palazzo Comunale e di seguito all’antico ospedale del Santa Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Le sibille, le donne più fotografate di Siena

Sono signore neanche tanto giovani dato che la loro commissione risale alla fine del 1400, volute dal rettore Alberto Alberighi. Vergini dotate di virtù profetiche, giunte dagli angoli più remoti del mondo conosciuto in quell’epoca: ioniche, italiche e orientali. Realizzate … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Ciucheba Club: da locale mito a rudere sul mare

Era uno dei locali più alla moda e frequentati della costa tirrenica, in una località, resa famosa dal cinema, per la frequentazione marina di personaggi della celluloide e della televisione per essere stato set del film “Il sorpasso“. Era anche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, La Porta di....., persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barca della Berardenga: i dieci caduti dimenticati della Grande Guerra

Barca, casale in Val d’Arbia, sul torrente Malena, con chiesa parrocchiale nel piviere di San Marcellino in Avane, altre volte in quello di San Felice in Pincis, poco a ponente di Castelnuovo Berardenga. Ora è come si vede nelle foto, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti