Archivi tag: monumento ai caduti

Le targhe ai caduti della Prima Guerra Mondiale

A monito dell’ignobiltà delle guerre passate, presenti e future, a ricordo, di quanti, strappati dai campi, perirono nell’inutile strage della Prima Guerra Mondiale.Diciassette nomi di vertinesi, diciassette piastrine legate con una catenella a ciascuno dei diciotto lecci del Parco della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Berardenga, il restauro del Monumento ai Caduti

Una meritoria opera di restauro, sta restituendo lustro e decoro alla scultura in travertino di Ettore Brogi, posta nel Parco della Rimembranza nel 1924, in memoria dei defunti nella Prima Guerra Mondiale.Già all’inizio degli anni 2000, Piero Ruffoli scriveva (dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Festa della Liberazione sarà celebrata a Vertine

Il Parco della Rimembranza e il Monumento ai caduti, vennero eretti intorno alla fine degli anni ’20, a ricordo dei diciassette vertinesi periti nel Primo Conflitto Mondiale, a cui in seguito vennero aggiunte le persone defunte nel Secondo Conflitto e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Una cartolina di Vertine spedita nel 1903

Il 10 luglio del 1903, l’impiegato dell’Ufficio Postale di Gaiole, annulla il francobollo della cartolina in oggetto, destinata a Roma, per Sua Eccellenza Monsignor Bartolmeo Grassi Landi, noto musicologo di fine ‘800.La invia don Antonio Beni, all’epoca prete della chiesa … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il restauro del Monumento ai Caduti di Vertine

A marzo inizieranno i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di Vertine, nel ricordo dei diciassette uomini periti  sui fronti della Prima Guerra Mondiale, nei disastri della Seconda e di quella maledetta cannonata nazista che piovve su Vertine il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Vertine: i cinghiali arano il Monumento ai Caduti

Fu eretto alla fine degli anni venti, nei primi tempi dei cupi anni del littorio, più per celebrare la retorica patriottica della guerra che a ricordo delle 17 persone di Vertine mandate al macero contro nemici nelle trincee opposte e … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2018, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Mario Perrotta in “Milite Ignoto – Quindicidiciotto” sulla scalinata della chiesa dei Servi a Siena

Non c’è paese, anche il più piccolo e disperso per lo stivale che non abbia un cippo, una targa, un monumento, una lapide di marmo, un viale di cipressi o di lecci a ricordo dei caduti nella Grande guerra. Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, persone, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cinghiale (Tatanka del Chianti) a passeggio nel parco del monumento ai caduti

A riprova del fatto che si tratta di maiali domestici con i baffi travestiti da cinghiali, ecco il Tatanka che stanco di uva arriva placidamente ad affinarsi di ghiande sotto i lecci del monumento ai caduti. Dopo la volpe paesana, … Continua a leggere

Pubblicato in campino e olio, fare vino, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento