Archivi tag: vertine

La casa rurale e il paesaggio di Ilaria Agostini

Un libro che si rivolge a geometri, muratori, abitanti e amministratori delle realtà chiantigiane, allo scopo di rendere chiare le pratiche per un restauro o una manutenzione consapevole di quel grande patrimonio storico – culturale, della casa poderale del Chianti … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, libri | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lo storno nero

Quando la sera vanno a dormire nella fila di cipressi della Pista, il loro verso stridente fatto di fischi assorda.Si mescolano al volo delle rondini, ma non hanno il loro volo aggraziato, sembrano dei caccia che vanno dritti, privi di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ova sode, pecorino, baccelli, finocchiona e Vernaccia

Neanche il tempo balordo frena la voglia di mettere le gambe sotto un tavolo di fronte alla meraviglia millenaria di Vertine.Desina senza legna accesa e niente di cotto, a stemperare il pensiero di una primavera che non arriva e di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nonna Rosa Vertine

Le prime rose, si trovano nell’orto del Pipa, in un cespuglio che crea petali di rosso antico. Si entra e subito a sinistra dalla porta, c’è un cespuglio dal colore di rosato di sangiove e dal profumo intenso,a lato della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il fiore della nespola

La fioritura di un frutto autunnale, un po’ dimenticato, che è una bontà e anche un toccasana per la salute, essendo carico di sali minerali, potassio, fosforo, calcio, carboidrati.Una pianta rustica e anche bella, che non necessita di grandi cure, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Potare ulivi in letizia

Attualmente la forma di allevamento più comune per l’ulivo nel Chianti, è l’abbandono, mentre le grandi o medie aziende vinicole, ci passano sopra con la ruspe e li sostituiscono con le viti, forti anche delle normative regionali dettate – più … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il soffione del tarassaco

Uno dei passatampi privilegiati di quando si era bambini andando a zonzo per campi era stare in giro per ore e poi sedersi nell’erba con il culo che si imbeveva lentamente di umido dal suolo e fare incetta di soffioni … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertine, Festa della Liberazione e leccio al Milite Ignoto

L’esercizio della memoria è un dovere, altrimenti il presente e il futuro diventano labirinti in cui è inestricabile trovare una via retta e pulita.Una giornata di sole pallido con il massimo espansivo della fioritura dei lilla, delle peonie, dei meli, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cavasassi di Gianluca

Che cos’è il genio? E’ arte, fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione, tutte doti che Gianluca adoperava per compiere meno passi a piedi possibili e meno dispendio di energie e di fatica nel fare le cose, condizione eccellente per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, fare vino, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il brindisi al verbo essere

Si è tutti con indosso un panneggio a modino, in opposizione al classico panno del fare, in un giorno che si considera di festa a seconda dei vari punti di vista, più per una tregua di riposo che per vocazione.Intorno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento