Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
- rocco su Loro Ciuffenna fra i borghi più belli d’Italia
- Loro Ciuffenna fra i borghi più belli d’Italia | Andrea Pagliantini su La pieve di San Pietro a Gropina
- Andrea Pagliantini su Le maglie di Gino Bartali nella chiesa di Santa Petronilla
- Riccardo su Le maglie di Gino Bartali nella chiesa di Santa Petronilla
- Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli | Andrea Pagliantini su Chianti Classico Istine 2009
- Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli | Andrea Pagliantini su Giulio Gambelli – Il Maestro
- Cinzia su La monnezza della Colonna del Grillo
- leonardo su La monnezza della Colonna del Grillo
- Il Premio Gambelli assegnato ad Angela Fronti - Il Cittadino Online su Giulio Gambelli – Il Maestro
- Il Premio Gambelli assegnato ad Angela Frondi - Il Cittadino Online su Giulio Gambelli – Il Maestro
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- Arte e curtura
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Anna e Camilla
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Aletheia
- Anna e Camilla
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Europarlamento24
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Bastardo senza gloria
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
- Vinopiù
Vita quotidiana
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi del mese: gennaio 2011
Gianluca rosso 2007
Metà Sangiovese, metà Canaiolo da una vigna di quarant’anni. Colta a mezzo ottobre quando era l’ora, fermentata libera nel cemento per un paio di settimane svinatura direttamente in baricche di parecchi passaggi, travasata quando serve, imbottigliata senza fretta. D’estate quando … Continua a leggere
Pubblicato in degustazioni, La porta di Vertine, persone
Lascia un commento
Il costato di Ronzinante
Il mai venuto meno amore per i poggi visti attraverso la suola degli stivali e un gallo inferocito nell’onore reso becco da un harem di gallinelle fresche prima del sorso di vov ricostituente. Non fa freddo, qualche gemma precipitosa potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografie 2011, Tema libero
Lascia un commento
Italian Wine Masters 2011 alla Porta di Miami
Miami, la capitale dell’ eccentrico seconda solo a Las Vegas, vede unirsi un blend di consorzi come Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e per aperitivo quello del Prosecco per portare sulle cunette gommose quinta misura di Miami … Continua a leggere
Pubblicato in degustazioni, La Porta di.....
Lascia un commento
Il nonno del mare d’inverno
E’ bello non trovarci quasi mai nessuno e quei pochi mai sono banali e mai stanno ore al telefono per sapere “al subit nèè” le oscillazioni di borsa…. appunto, siamo in Liguria, spiaggia di pascolo per commercialisti e cumenda milanesi. … Continua a leggere
Pubblicato in persone
Lascia un commento
Corso per assaggiatori di formaggi
Il cacio è una delle cose buone riserva la vita a cui combacia in perfetto matrimonio un sano bicchiere di vino. Andrea Magi, fine stagionatore e concertista (dire solo esperto è fargli torto) di formaggi, in collaborazione con l’ONAF, organizza … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo
Lascia un commento
Caffè a pasticche
La gloriosa caffettiera Bialetti dell’omino con i baffi è in crisi mistica per l’avvento dell’espresso casa, ma soprattutto del caffè in pasticche che sta spopolando dai luoghi pubblici alle famiglie. Eppure in tempi in cui è aumentata la sensibilità per … Continua a leggere
Pubblicato in italians
Lascia un commento