Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga, graffito sulla Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Torre dell’Orologio: vespasiano della Berardenga
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Andrea Borgna e la Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga: è impazzita la Torre dell’Orologio
- Laura su La doccia pedonale della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Mobili e materassi della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Il viale di Sestano prima e dopo la cura del leccio
- silvia su Le Poste Lacunose della Berardenga
- Andrea Pagliantini su Le Poste Lacunose della Berardenga
- chigi su Le Poste Lacunose della Berardenga
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- Fotografie 2023
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Multe a Bagno Vignoni
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: antani
La doccia pedonale della Berardenga
Nel lungo rettilineo di via delle Crete Senesi, che parte dall’angolo della filiale MPS fino all’angolo del supermercato, quando piove, si formano delle pozze enormi in parte dovute dalla sconnessione dell’asfalto, in parte perchè non è stata prevista nessuna fogna … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians
Contrassegnato abbandono, antani, asfalto sconnesso, berardenga, etruscany, federica, passaggio pedonale, pozze d'acqua, rondine, rovi, via delle crete senesi
1 commento
Le Poste Lacunose della Berardenga
Era l’anno di grazia 2015, quando i cittadini di San Gusmè si ritrovarono davanti all’Ufficio Postale del capoluogo (Castelnuovo) per protestare contro la chiusura dell’importante servizio nella frazione,con l’intento di tenere aperto lo spertello per le ovvie esigenze. Sindaci e … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, La Porta di.....
Contrassegnato antani, berardenga, circuito cittadino, disagio, etruscany, federica, posta berardenga, poste berardenga, poste italiane
3 commenti
La mansarda di foratoni di Pienza
Pienza, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1996, la città ideale fortemente voluta da Enea Silvio Piccolomini, in arte Pio II, che commissionò al famoso architetto Bernardo Rossellino la realizzazione di questa armonia di edifici, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, bernardo rossellino, edificio a foratoni, enea silvio piccolomini, etruscany, foratoni, pienza, unesco
Lascia un commento
Elicottero, Ferrari e Sidol
Per turismo di classe si intende il noleggio di un furgone nero con conducente per farsi portare (ma soprattutto, riportare) al ristorante lontano “ben” cinquecento metri dalla branda e dal divano di sazio riferimento, onde evitare di perdersi nelle tenebre … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2022, italians, La porta di Vertine, La Porta di.....
Contrassegnato antani, bischeri, chianti, elicottero, etruscany, ferrari, la porta di vertine, sidol, vertine
Lascia un commento
La Berardenga è Berardenga, non Chianti
Promotori turistici, il Museo del Paesaggio, comunicazioni e enti istituzionali, spesso fanno una gran confusione quando parlano (erroneamente) di Berardenga come se fosse Chianti, nel cui territorio non c’entra storicamente niente.Da “Le nostre orme: Castelberardengo” un articolo dal titolo “Berardenga … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022
Contrassegnato ambito di promozione turistica, antani, berardenga, chianti inventato, etruscany, federica, fosco vivi, le nostre orme castelberardengo, rondine, verità, visit chianti
Lascia un commento
Impronta agricola
Nella spiaggia più raffinata del litorale toscano, è comparsa un’impronta strana e fuori contesto, anche se a stagione in sonno, anche, soprattutto a tutta una serie di locali alla moda, che i telefoni riprendono per infin nelle bevute, attestazione dell’esserci … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, etruscany, federica, impronta, mare, moda, sabbia, telefono
Lascia un commento
Ailanto Chigi Saracini
Non si tratta di un rampollo della celebre casata senese, giunta al termine con Guido Chigi Saracini, bensì di uno dei tanti problemi legati all’abbandono e conseguente degrado delle strutture e del grande parco della Villa Chigi Saracini di Castelnuovo … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato abbandono, ailanto, antani, berardenga, etruscany, federica, italians, piante franate, rondine, villa chigi saracini
Lascia un commento
Insegna amarcord
La sedimentazione di vecchie insegne su un fondo che ha prima accolto un negozio di articoli da regalo, successivamente un alimentari e poi la chiusura, con la griglia a scorrimento che ricorda un passato di socialità, persone e luoghi vissuti, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato alimentari, antani, articoli da regalo, etruscany, retrò, toscana, vecchia insegna
Lascia un commento
Le Poste sabaude della Berardenga
In un paese di un paio di migliaia di persone e con i dintorni che fanno riferimento al capoluogo (tranne lo storico ufficio di San Gusmè, aperto ogni tanto) le Poste Sabaude, hanno una sola impiegata (o forse sarebbe meglio … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, berardenga, disservizio, etruscany, federica, manager, pioggia, postamat, poste italiane, poste sabaude, ufficio postale castelnuovo berardenga, via roma
Lascia un commento