Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Andrea Pagliantini su Italia Nostra attacca sulla Villa Chigi Saracini
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga, graffito sulla Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Torre dell’Orologio: vespasiano della Berardenga
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Andrea Borgna e la Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga: è impazzita la Torre dell’Orologio
- Laura su La doccia pedonale della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Mobili e materassi della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Il viale di Sestano prima e dopo la cura del leccio
- silvia su Le Poste Lacunose della Berardenga
- Andrea Pagliantini su Le Poste Lacunose della Berardenga
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- Fotografie 2023
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Multe a Bagno Vignoni
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: scarpe a punta
Tetti di Siena
Da sopra la Torre del Mangia si domina anche il potere religioso nel suo edificio più splendido e più bianco che c’è: il Duomo.Il mattone, il laterizio, hanno il sopravvento, con i licheni dai colori che vanno dal verde, al … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022
Contrassegnato antani, duomo, etruscany, federica, greggi, scarpe a punta, siena, torre del mangia, vista dall'alto
Lascia un commento
Il sangiovese maturando
Sebbene sia un vitigno a maturazione tardiva e si consideri il mese di ottobre il sublime atto a divenire ottimo vino, i primi grappoli se ne infischiano delle direttive dei consorzi e delle scarpe a punta e si vede che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine
Contrassegnato antani, calore, canaiolo, chianti, etruscany, federica, la porta di vertine, malvasia, maturazione, rondine, sangiovese, scarpe a punta, uva, vertine
Lascia un commento
Matrimonio con maggiolone
A chi sostenva che i matrimoni sfarzosi e luccicanti, esistevano solo a certe latitudini sudiste, si può tranquillamente obbiettare che la linea dello zotico ha ben ampiamente superato i sacri confini delle Alpi, in questa celebrazione, in cui il romantico … Continua a leggere
Pubblicato in Accademia della Caccola, andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di.....
Contrassegnato calzone nero a sigaretta, chiesa dei servi, etruscany, gazzilloro, matrimonio, matrimonio all'italiana, scarpa stretta in punta, scarpe a punta, tanga, villico, zotico
Lascia un commento
I vini del Chianti e della Berardenga per il Gambero Rosso
Un colpo al cerchio e uno alla botte per l’edizione 2021 Tre Bicchieri del Gambero Rosso, con la premiazioni di Vignaioli, medie, piccole aziende e grandi numeri, nel computo generale dell’intera Toscana.Fermo restando, che forse il vino è meglio farlo, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians
Contrassegnato berardenga, chianti, etruscany, federica, gambero rosso, scarpe a punta, tre bicchieri 2021, vino
Lascia un commento
Canti d’amore e d’anarchia al Monte dei Paschi di Siena
Non dopo una cena d’ufficio a base di fritto, non prima di aver riposto sulla gruccia il nobile gessato blu, la camicia bianca nel cestino dei puri, la cravatta per i giochi del gatto e le scarpe a punta nell’apposita … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato antani, canto, canto d'amore e d'anarchia, de andrè, etruscany, fabrizio de andrè, federica, fiorivan le rose, monte dei paschi di siena, mps, musica, piazza sansedoni, ricordi, rondine, scarpe a punta, sede mps
Lascia un commento
Le fave del Pd aumentano la produttività delle vigne
Il comunicato stampa emesso dal Presidente della Regione Enrico Rossi, è di quelli sugosi come il sangiovese che in questi momenti è sottoposto alla pratica della sfogliatura per aumentare l’esposizione al sole dei grappoli, favorirne l’asciugatura nei casi di pioggia … Continua a leggere
Pubblicato in Etruscany, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., svinato
Contrassegnato antani, bischerate, boiate, burocrazia, caccia al cinghiale s.p.a, comunicato stampa, elargizione, enrico rossi, etruscany, fave, favino da sovescio, italians, pd, produzione vino, regione toscana, scarpe a punta, vino
Lascia un commento
Giuseppe Conte al Vinitaly con il Chianti Classico
Il Presidente del Consiglio, avvocato Giuseppe Conte, all’apertura del 53° Vinitaly, in corso di svolgimento a Verona, ha visitato il padiglione del Consorzio Chianti Classico, dove è stato accolto con tutti gli onori ed è stato omaggiato con una bottiglia, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2019, italians, La Porta di.....
Contrassegnato berardenga, chianti classico, chianti storico, diocesi, federica, gallo nero, giuseppe conte, presidente del consiglio, scarpe a punta, unesco, verona, vinitaly
3 commenti
Matteo Renzi: icchè ti ci metto nel panino?
Aveva ragione la mi’ socera che a questo giro si chiappava una trona perchè io vo’ a giro e in televisione che paio leccato dalla mucca. E quelle scarpine nere a punta e i calzoni neri a sigaretta paiono più … Continua a leggere
Pubblicato in Accademia della Caccola, Etruscany, italians, La Porta di.....
Contrassegnato calzone nero, elezioni 2018, etruscany, italians, lampredotto, legnata, matteo renzi, mucca, scarpe a punta, suocera, toscana maremma maiala, trippa, trona, viola
1 commento
Accademia della Caccola: programma trimestrale culturale
L’Accademia della Caccola, associazione campestre culturale di recente conio che ha per motto “Vanesi in Vertice”, è lieta di presentare il programma di attività per i prossimi tre mesi. – Rassegna dei film di Woody Allen – Mostra d’arte moderna … Continua a leggere
Pubblicato in Accademia della Caccola, Etruscany, italians, La Porta di.....
Contrassegnato accademia della caccola, antani, buca, etruscany, italians, pidocchi risaliti, scarpe a punta
Lascia un commento