Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Laura su Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi
- Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi | Andrea Pagliantini su Villa Chigi Saracini (Ex) Giardino della Musica
- Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi | Andrea Pagliantini su Castelnuovo della storia e dell’arte atto secondo
- Tenuta Perano acquista i vigneti intorno alla Pieve di Spaltenna - Il Cittadino Online su Romanticamente San Donato in Perano
- Tenuta Perano acquista i vigneti intorno Spaltenna | Andrea Pagliantini su Romanticamente San Donato in Perano
- Braciata in ricordo di Gianluca | Andrea Pagliantini su Vendemmia di uva, fango e stufato alla sangiovannese
- Andrea Pagliantini su La mostra Gaiole in Chianti retrospettiva di un territorio
- Alessandro su La mostra Gaiole in Chianti retrospettiva di un territorio
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Le incisioni rupestri scoperte a Vertine
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Vertine 17 luglio 1944
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi categoria: italians
Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi
Nella recente due giorni “Castelnuovo della storia e dell’arte“, oltre un centinaio di persone hanno potuto visitare la “Città proibita” della Berardenga, ovvero la Villa Chigi Saracini, così come si trova allo stato attuale: un luogo splendido, ma privo di … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato abbandono, antani, bellezza, berardenga, città proibita, edera, etruscany, federica, giuseppe verdi, idee, parco villa chigi, rilancio, rondine, silente, vico consorti, villa chigi saracini
1 commento
Il complesso della Vigna o Tenuta di Sopra
Edificio dal tetto in parte franato: Complesso della Vigna o Tenuta di Sopra come si chiamava ai tempi dei Saracini. Anche qua la devastazione è in corso. Eppure, anche in questo caso parliamo di una cosa importante, sia per le … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians
Contrassegnato abbandono, antani, berardenga, complesso la vigna, etruscany, federica, italians, le nostre orme castelberardengo, miopia
Lascia un commento
Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna
Compie quattro anni il lucchetto che serra ai fedeli e ai visitatori una delle pievi più importanti e antiche del Chianti, dove era in uso celebrare le cresime e le veglie della frastornata, allegorica e pantagruelica Lega del Chianti, alla … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato castello di meleto, chianti, chiudere, crocifisso di spaltenna, diocesi di fiesole, federica, lega del chianti, lucchetto, mario meini, molinlungo, pieve, pieve di spaltenna, san piero in avenano, serrata, viticola toscana
Lascia un commento
ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
La scorsa settimana, nel ristretto e caratterisitico centro storico di Castelnuovo Berardenga, regolato da una ZTL fantasma, l’intervento tempestivo di più ambulanze è stato ostacolato (di notte, come di giorno) dalla costante presenza di macchine in divieto costante di sosta, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato antani, berardenga, comune di castelnuovo berardenga, etruscany, federica, panchina azzurra, panchina azzurra di protesta, rondine, ztl berardenga
5 commenti
La potatura dei lecci a Fregene
Fregene, località del litorale laziale a due passi da Roma, ha la strana caratteristica di avere tante ville e villette con giardino, dove spicca una pianta atipica per il mare: il leccio.Se ne vedono spuntano da ogni muro e recinzione, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato capitozzatura, federica, fregene, italians, leccio, litorale laziale, motosega
Lascia un commento
Dante a San Gimignano
«Ahi serva Italia, di dolore ostello,nave sanza nocchiere in gran tempesta,non donna di province, ma bordello!» Purgatorio canto VI vv. 76 – 78 La voce possente di Giovanni Terreni, Declamatore della Divina Commedia, vibra come un tuono nella Rocca di … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
Contrassegnato ahi serva italia, dante alighieri, divina commedia, etruscany, federica, giovanni terreni, italians, rocca di montestaffoli, san gimignano, turismo
Lascia un commento
Il rave party della Berardenga
Non è un appuntamento estemporaneo fra persone di diverse provenienza per un paio di giorni di musica e bivacco, ma un appuntamento quotidiano, sempre aperto, accessibile a chiunque sia a corto di civiltà e di educazione.Il centro storico di Castelnuovo … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato antani, berardenga, etruscany, federica, museo del paesaggio, parcheggio privato, porcate, rave party, rave party berardenga, ztl, ztl berardenga, ztl fantasma
1 commento
Camerati artisti all’Università di Siena
Si è sulla soglia dell’orlo della sconfitta cruciale se un ufficio del Rettorato dell’Università di Siena viene sfregiato di frasi che hanno il sentore di una inquisizione retrograda fuori tempo massimo, come se ancora, l’orientamento sessuale di una persona corrisponda … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato cervello, cultura, danni, duri, federica, rettorato, scritte, sfregio, sodi, università di siena, vandali, vergogna
Lascia un commento
Lazzaroni a Staggia Senese
Nella zona dei cassonetti intorno al distributore, da qualche tempo, l’operoso popolo dei pendolari del sudicio cosparge di mille diavolerie la piazzola, rendendo l’ingresso al delizioso paese nel comune di Poggibonsi una piccola discarica in divenire, anche perchè, alzare le … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato cassonetti, inciviltà, marrani, pendolari del sudicio, poggibonsi, sei toscana, staggia senese
Lascia un commento