Archivi tag: siena

Il catering della Festa della Repubblica

Davanti al Palazzo del Governo di Siena, sosta (forzatamente dal primo di aprile) il camioncino dei congelati che risolvono i problemi per le cene ufficiali.Per la Festa della Repubblica (pagata con tanto sangue e galera) si iniziano le danze con … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Estrazione Contrade Palio 2 luglio 2023

Pensare che con la Piazza del Campo piena di persone che aspettano l’estrazione delle quattro Contrade per il Palio di luglio (quattro perchè l’Oca è squalificata) il garrire delle rondini (il loro canto di gioia e di amore) copre il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, Palio, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

A San Domenico piove anche dentro

Basilica di San Domenico, inserita fra i “Monumenti nazionali italiani” edificio di culto del XIII secolo, fra i più importanti di Siena, dove si conservano le reliquie di Santa Caterina.Nel transetto di destra, fra l’altare barocco dedicato al Beato Ambrogio … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo zio Fester alle Logge del Papa

Fino al 16 giugno Siena ospita le opere dello scultore Emanuele Giannelli nella mostra “Visionari“, suddivisa fra i Magazzini del Sale, nel Palazzo Comunale e varie installazioni fra le vie e le piazze. Sotto alle Logge del Papa, sono presenti … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marco Lodola dona Brenno a Siena

Marco Lodola è un artista conosciuto e apprezzato, la cui ricerca si basa sul Nuovo Futurismo, nell’esaltazione della nuova modernità.Ha collaborato alle scenografie del Teatro Ariston di San Remo (per via del notorio Festival della messa a nudo della crudità … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo sciame delle api in Piazza del Campo

La regina più matura, abbandona l’alveare con al seguito la sua corte di operaie e si mette subito in cerca di una nuova sistemazione dove procreare e iniziare a immagazzinare il lavoro di bottinatura sui fiori.In questo caso, deve trattarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Siena, Piazza del Duomo invasa dalle auto in sosta

Da poco più di un mese la dottoressa Maria Forte, ha lasciato il posto di Prefetto di Siena alla collega Matilde Pirrera, proveniente dalla sede di Enna, che si troverà a gestire le elezioni per il Comune e di lì … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovanni Righi Parenti, un ricordo di Maura Martellucci

Il 3 aprile 1923 nasceva a Siena Giovanni Righi Parenti. Figlio di un altro famoso senese, Gerardo Righi Parenti (in arte Parige, autore di un bellissimo libro edito nel 1926, “L’anima del Palio di Siena. Appunti ed impressioni”), ocaiolo, era … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, persone | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le fontane stinte della stazione di Siena

Nel 2009, l’Amministrazione Comunale, commissionò ai ragazzi dell’Istituto d’Arte, sotto la cura e la supervisione di Fabio Mazzieri e Vita di Benedetto, la realizzazione di due fontane poste davanti alla stazione di Siena.Vennero dipinte a strisce, liberamente ispirate con i … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Il Beato Sorore

Bellissima la leggenda tutta senese che vorrebbe un semplice “ciabattino” quale fondatore di uno degli ospedali più antichi del mondo: il Santa Maria della Scala. Molto più interessante (anche se con meno fascino) è capire come, intorno ai primi decenni … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , | Lascia un commento