Archivi categoria: campino e olio

Irrigazione di soccorso agli ulivi

Annata torrida, per le temperature, ma soprattutto per il vento che ha asciugato e indebolito ogni tipo possibile di pianta, dall’orto, ai giardini, dai vigneti, agli uliveti.Le poche olive (nate da una fioritura in ritardo, per una primavera fredda e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La potatura degli ulivi

Nella campagna, si alzano al cielo dei densi fumi bianchi, a volte ondulati dal vento che li trasporta e disperde, fornendo alle narici quel caratteristico profumo di legno d’ulivo che arde, tipico di questo periodo di potatura. Dopo la gelata … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Raccogliere olive con la Panda

Di quattro una è indovinata, visto che nelle stesse officine che hanno partorito la Duna, la Palio, l’Idea, è nata anche la mitica Panda 4 x 4, (vecchio modello ruspante) il panzerino che si inerpica per campi e poggetti senza … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La raccolta delle olive nel Chianti

Sulle carte geografiche è più facile a un italiano o uno straniero individuare Macondo o Vigata (luoghi fittizi della letteratura) che indicare con esattezza il Chianti, luogo usato a fisarmonica, spesso per coprire interessi commerciali. Un’entità resa astratta e associata … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I piccoli olivicoltori

Qua l’elettronica, nei piccoli, produce pochi danni, dato che le giovani leve, invece di stare appiccicate allo schermo, fanno merenda con il pane con l’olio e si rimboccano le maniche avendo più a che fare con martelli, viti e bulloni … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il recupero degli olivi danneggiati dal gelo

Negli anni precedenti avevano pensato daini, cervi e caprioli a brucare come si deve le gronde di olivo, quest’anno, ai primi di marzo ci ha pensato il Burian (il vento gelido della steppa) ad assestare un altro colpo alle piante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Lavanda: il paradiso degli ingordi e della farfalla bella

Un vago profumo di felce azzurra intorno alla lavanda da distillazione che soggiorna per la strada che porta a Vertine e raccoglie brigate di api e farfalle a pocciare nettare e la danza di una farfalla bella, travestimento estivo di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Daini, olivi, Bezzini, uva e Scaramelli

Ora che i voti devono essere conquistati e le seggiole non sono più automatiche per le teste di ponte dal girarsi le dita, verso la regione, può darsi diventi un problema da risolvere anche la massiccia presenza di animali sul … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, campino e olio, Chianti Storico, Etruscany, fare vino, Federica, Fotografie 2018, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate, svinato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nido dei merli senza penne

Qunado l’olivo in alto si infittisce, occorre procedere con cautela perchè c’è la possibilità di trovarci dentro un nido, spesso vuoto, o perchè i piccoli hanno già spiccato il volo o perchè gazze e cornacchie hanno (depredato come vuole la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli oleandri bruciati dal gelo

Il gelo invernale ha picchiato sodo, con le temperature scese ben a – 17, mentre fino a qualche giorno prima c’erano addirittura le ginestre con qualche punta gialla. Gli oleandri hanno patito non poco, finendo straziati e divorati dal freddo, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento