Archivi tag: chianti

Rietine ieri e oggi

” Rietine, talvolta Retina, del Chianti in Val d’Arbia. – Casale che da il vocabolo ad una chiesa parrocchiale (S.Maria) nel piviere di S. Marcellino, Comunità e circa due miglia a ostro di Gajole, Giurisdizione di Radda, Diocesi diArezzo, Compartimento … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La casa rurale e il paesaggio di Ilaria Agostini

Un libro che si rivolge a geometri, muratori, abitanti e amministratori delle realtà chiantigiane, allo scopo di rendere chiare le pratiche per un restauro o una manutenzione consapevole di quel grande patrimonio storico – culturale, della casa poderale del Chianti … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, libri | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lo storno nero

Quando la sera vanno a dormire nella fila di cipressi della Pista, il loro verso stridente fatto di fischi assorda.Si mescolano al volo delle rondini, ma non hanno il loro volo aggraziato, sembrano dei caccia che vanno dritti, privi di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Radda nel Bicchiere 2023

Tempo più da funghi che da vino, ma per chi è andato a Radda in questo fine settimana, ha avuto modo di assaggiare quanto di meglio il sangiovese proprone, in un territorio dove le vigne sono ad altezze non banali … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ova sode, pecorino, baccelli, finocchiona e Vernaccia

Neanche il tempo balordo frena la voglia di mettere le gambe sotto un tavolo di fronte alla meraviglia millenaria di Vertine.Desina senza legna accesa e niente di cotto, a stemperare il pensiero di una primavera che non arriva e di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le aziende a Radda nel Bicchiere 2023

Edizione numero Ventisei della manifestazione che raduna in una due giorni tutta l’eccellenza della produzione vinicola raddese e la mette in degustazione al folto pubblico sempre presente.Sabato 20 e domenica 21 maggio, con alcune degustazioni collaterali come quella condotta da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nonna Rosa Vertine

Le prime rose, si trovano nell’orto del Pipa, in un cespuglio che crea petali di rosso antico. Si entra e subito a sinistra dalla porta, c’è un cespuglio dal colore di rosato di sangiove e dal profumo intenso,a lato della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sovescio turchese delle vigne di Brolio

Amorevole turchese derivante dal fiorire della falesia, tocco di giallo della colza, tocco bianco di veccia, filari di sangiovese di Brolio fra la Grotta e il castello, sgargianti di azoto, che al tramonto sembrano diventare un luna park per api … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Lega del Chianti all’incoronazione di Re Carlo III

Sarà la delegazione italiana la rappresentativa più folta, all’incoronazione, sabato 6 maggio nella splendida cornice dell’Abbazia di Westminster – e al conseguente rinfresco – di Re Carlo III e della sua doce metà Camilla.Al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Il fiore della nespola

La fioritura di un frutto autunnale, un po’ dimenticato, che è una bontà e anche un toccasana per la salute, essendo carico di sali minerali, potassio, fosforo, calcio, carboidrati.Una pianta rustica e anche bella, che non necessita di grandi cure, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento