Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
- rocco su Loro Ciuffenna fra i borghi più belli d’Italia
- Loro Ciuffenna fra i borghi più belli d’Italia | Andrea Pagliantini su La pieve di San Pietro a Gropina
- Andrea Pagliantini su Le maglie di Gino Bartali nella chiesa di Santa Petronilla
- Riccardo su Le maglie di Gino Bartali nella chiesa di Santa Petronilla
- Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli | Andrea Pagliantini su Chianti Classico Istine 2009
- Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli | Andrea Pagliantini su Giulio Gambelli – Il Maestro
- Cinzia su La monnezza della Colonna del Grillo
- leonardo su La monnezza della Colonna del Grillo
- Il Premio Gambelli assegnato ad Angela Fronti - Il Cittadino Online su Giulio Gambelli – Il Maestro
- Il Premio Gambelli assegnato ad Angela Frondi - Il Cittadino Online su Giulio Gambelli – Il Maestro
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- Arte e curtura
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Anna e Camilla
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Aletheia
- Anna e Camilla
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Europarlamento24
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Bastardo senza gloria
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
- Vinopiù
Vita quotidiana
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: amore
Tramonto alle terme San Giovanni di Rapolano
Pace, rilassatezza, acqua calda sulfurea, beneficio per il corpo e per la mente, mentre fuori fa freddo e il tramonto si infiamma all’orizzonte, splendendo sulle vasche esterne delle terme San Giovanni di Rapolano.
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, persone
Contrassegnato acqua termale, amore, bellezza, calore, cuore, federica, rapolano terme, rondine, terme san giovanni, testa, tramonto
Lascia un commento
Fiocchi di neve a Lecce
Come neve, come una canzone di Giorgia, come un effetto speciale appoggiato sul giallo paglierino della pietra scalpellata di barocco, che non è abituata ad accogliere il candore, ma lo accoglie amorevolmente riempiendolo di fusa. Un doppio album bianco, forse … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, persone
Contrassegnato amore, beatles, bellezza, bianco, candore, canzone, federica, fiocchi di neve, giorgia, lecce, meraviglia, musica, rondine, salento
Lascia un commento
Primo bagno dell’anno, spumante e castagnaccio
C’è chi ha una cantina adibita a garage per le sue 22 Ferrari e non è contento e c’è chi, la mattina del primo dell’anno, si ritrova sugli scogli dietro l’Accademia Navale di Livorno e si concede il primo bagno … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, persone
Contrassegnato 2019, accademia navale livorno, amore, auguri, bellezza, brindisi, calendario, castagnaccio, federica, ferrari, livorno, mare, ovosodo, primo bagno, scogliera, spumante, toscana
2 commenti
Armaiolo di Rapolano Terme
Un presepe arroccato su un colle sotto al quale scorre una strada di grande comunicazione, ma il paese se ne sta in regale disparte, all’ombra di un monumentale ginko biloba e di un caro nonno che non si affaccia più … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018
Contrassegnato amore, armaiolo, bellezza, federica, rapolano, rapolano terme, rondine, sempre
Lascia un commento
La svinatura del canaiolo e del sangiovese delle viti nuove
La tecnologia è quella ruspante di chi fa il vino da sempre e funziona per fare grandi vini da bere invece che da spiegare. Prima la svinatura del canaiolo e una parte di sangiovese, con una punta di uva bianca, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine
Contrassegnato alessandro, amore, aroma, bicchiere, canaiolo, chianti, chianti storico, cigliegia, fare vino, federica, gianluca, la porta di vertine, pasqualino, pressa, profumo, sangiovese, vendemmia 2018, vertine, vinoso, viola sentore, viti nuove
Lascia un commento
Il cantiere delle foglie più amate
S’infittisce la trama oscura delle tenebre e la mattina è di rituale sbadiglio prima che la luce prenda il sopravvento. Questo aumento di oscurità dice alle viti che è l’ora di lasciar perdere le chiome e di prepararsi al grande … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine
Contrassegnato amata, amore, autunno, bellezza, berardenga, chianti, colore, colori autunnali, federica, felsina, foglie di sangiovese, foglie di vite, piccina, rondine, sangiovese, uva, vigneti di felsina
Lascia un commento
Charles Aznavour e Stelvio Cipriani
L’inizio di ottobre è una fucilata sonora di piacevoli ricordi, relegati più o meno nelle note di colore delle edizioni on line dei giornali o negli spiccioli prima della pubblicità di quel poco o niente di cultura che si narra … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, persone
Contrassegnato 1 ottobre, amore, armenia, canzone, charles aznavour, colonna sonora, come è triste venezia, federica, francia, poliziottesco, roma, stelvio cipriani, venezia
Lascia un commento