Archivi tag: foglie rosse

Il freddo fa le foglie rosse

Il freddo, arrossa le foglie di gelsomino, che sembra abbiano il sangue in pelle per il bruciore. Al contempo, dalle querce su cui cova da parassita il vischio, cascano piccole bacche gialle, belle a vedersi e fondamentali per la realizzazione … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le movenze leggere di una rondine innamorata

La volta della Cappella Sistina, nella botte affrescata, diventa due indici che non si toccano, come le meravigliose convergenze parallele, allegoria del parco giochi dei governi centristi. Colei che qui sopra vola e si rispecchia è un arguto sguardo sensibile … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel tramonto delle vigne di Brolio

Si fa sera e l’esser qui non è banale per struggere i pensieri nella culla dell’ultimo sole, gonfiandosi gli occhi in quelle che erano terrazze e adesso sono vigne specialistiche nel far star bene chi le guarda, usufruendo di un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autunno all’Orto Felice di San Felice

Il Vitarium si tinge di foglie rosse che lentamente dondolano sui tralci e si scrollano l’umidità della notte con le scintille del sole. E’ la stagione più intensa che conduce al suadente profumo di elicrisio che avvolge il cancello d’ingresso … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Vitarium di foglie rosse di San Felice

Bello a vedersi nel periodo autunnale, i due Vitarium di San Felice, sono il frutto di una ricerca e di una conservazione del patrimonio viticolo toscano, messo in atto dall’azienda negli anni ’80, in collaborazione con l’Università di Firenze. Affascinante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vendemmia del merlot con i caprioli

Poco prima delle otto si aprono i cancelli del bunker di rete che protegge il merlot dalla voracità dei soliti quadrupedi immortalati dalle maledizioni di centinaia di agricoltori. Si cercano i panieri, si pigliano in mano le forbici, si inzia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, fare vino, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La flavescenza dorata

Il sangiovese con le foglie che diventano rosse, i tralci non crescono, non lignificano, non induriscono, diventa improduttivo o produce grappoli rachitici e ogni anno, in fasi di potatura c’è da reinventarsi la vite per l’annata a seguire. E’ la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

I lunghi singhiozzi dei violini d’autunno

Si apre il cuore di monotono languore, confacente a una stizza desolata quando i giorni saranno scanditi da un maggior buio nel quale il volo di una rondine puntigliosa avrà per meta il tepore di un camino acceso di quercia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Incendio scarlatto alla Villa a Sesta

Aprire la finestra su un incendio scarlatto di viti dalle foglie rosse illuminate dai raggi del primo albeggiare o gustare i rimanenti aculei rosati del sole va a dormire. Una strage di fulminanti emozioni, di bellezza semplice e sofisticata come … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Federica, Fotografie 2016, persone, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Strada intinta di Vivaldi

Parlando di stagioni intonacate di colori, la ragione si dimette o va in aspettativa. Suonano gli Abba o Vivaldi a seconda dell’umore, s’infila in argute deduzioni sotto un fico di foglie che cascano con una parete cocomero di vite poco … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento