Archivi tag: vita

Il nido nell’ulivo

Una sala parto dove la cima dell’ulivo è più folta, riparata dagli sguardi avidi dei predatori e dove si possa fare la spola e covare, senza dare troppoo nell’occhio. La potenza del nascere che si rinnova, con la vita che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Terra Mater, le opere di Andrea Roggi a Cortona

Solo le montagne e gli alberi non si muovono, ma ciò non vale per gli ulivi, il cui tronco, per opera di un Maestro assoluto di originalità, pensiero e sentimento, si aprono in due corpi complementari per la vita, dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sonia Pallai, nozze d’oro con la vita

Lo strano caso di un turchese che corre forte e a lungo, che invece di essere custodito in una cassaforte blindata a tripla mandata, è una dinamo di ottimismo lucido e propositivo.Coltivatrice diretta di minuscole cose, che raccolte insieme formano … Continua a leggere

Pubblicato in Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Rolando

Non c’è giorno che abbia un tramonto fedele al precedente e per questo,  è meglio fermarsi e gustarlo, conservandone sensazioni e ricordo. Chi nasce nell’alberese in tempo di guerra, ha immediatamente chiaro il senso di essere e il concetto di … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La nipote nata dalla ghianda della Quercia delle Checche

Da un rovere enorme denominato quercia di una veneranda età tale che è uno fra i monumenti verdi più conosciuti e visitati, piovono ghiande.Alcune finiscono nell’apparato digerente di colombi e ghiandaie fra i volatili, altre in ebeti cinghiali fra i … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nido con le uova verdoline

Nel mezzo di un ulivo parecchio infrascato nella cima, sgrondando di forbici, si dipana un groviglio armonioso di ramettini intersecati, che ospitano il frutto di un momento di amore fra due volatili, che a breve si aprirà, facendo uscir fuori … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Innesto a zufolo del castagno

Il momento per far convertire i castagni in marroni usando la tecnica dell’innesto a zufolo è maggio. La pianta domestica e selvatica sono cariche di acqua e basta trovare dei tralci di marrone con gemme che si incidono intorno, creando … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Cronaca di un muro

Muro a secco precedente al Catasto Leopoldino del 1765, fatto di una materia prima che nel Chianti abbonda: i sassi. A retta di terrazze che addolcivano le colline e le rendeva pianeggianti e comode per le coltivazioni, con viti e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dintorni di Torre a Castello

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva e zampilla nei cinque sensi che la natura offre e richiede indietro perchè tutti, anche gli avidi, i banditi e i padreterni, hanno con la vita un breve contratto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le vigne grandinate

Gli effetti devastanti della grandinata sulle vigne della scorsa settimana che ha traforato e ferito foglie, tralci e uva compromettendo il vigore delle piante, la quantità e la qualità del vino dell’annata. Essendo ancora il vino in massima parte frutto … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti