Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Romanticamente Emilio Frati, restauratore del marmo | Andrea Pagliantini su Il pavimento del Duomo di Siena
- Una cartolina di Vertine spedita nel 1903 | Andrea Pagliantini su L’impatto della vasca idromassaggio costruita fra la torre e la chiesa di Vertine
- Una cartolina di Vertine spedita nel 1903 | Andrea Pagliantini su Lo stato della chiesa di Vertine: lettera di don Amos Fallaci al vescovo di Fiesole
- Una cartolina di Vertine spedita nel 1903 | Andrea Pagliantini su Beppe della Casina
- Una cartolina di Vertine spedita nel 1903 | Andrea Pagliantini su Il Popolo di Vertine a ricordo dei suoi figli caduti nella guerra 1915 – 1918
- Una cartolina di Vertine spedita nel 1903 | Andrea Pagliantini su I preti di Vertine dal 1822 al 1978
- Siena mal ridotta dal mal d’alcol | Andrea Pagliantini su I vuoti a rendere della movida
- Full Monty per una rotonda alla Villa a Sesta | Andrea Pagliantini su Il degrado di Villa a Sesta, un articolo di Chiantisette
- Full Monty per una rotonda alla Villa a Sesta | Andrea Pagliantini su Infiltrazioni d’acqua nella chiesa di Santa Maria alla Villa a Sesta
- Le frittelle del Savelli | Andrea Pagliantini su Salvini e le frittelle del Savelli
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: provincia di siena
A Simone Bezzini il premio ATC 18
Il premio consiste in un metro quadro di rete a maglia larga – cosiddetto da pecore – con la parte stretta interrata di trenta centimetri e da due pali di castagno che sorreggono il tutto, con tre fili di lega … Continua a leggere
Pubblicato in Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, italians, La Porta di....., simone bezzini
Contrassegnato atc 18, crapal, etruscany, fava, letargo, origine del problema ungulati, provincia di siena, simone bezzini
Lascia un commento
La Befana porta la monnezza nucleare in Val d’Orcia
Quella signora della notte a cavallo della scopa, trasporta nel suo sacco un carico delicato da maneggiare con estrema cautela: al posto dell’energeticamente vetusto carbone, infila nelle calze dei cittadini della Val d’Orcia, un carico di monnezza nucleare.La notizia che … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di.....
Contrassegnato befana, etruscany, federica, manolo garosi, monnezza nucleare, pienza, provincia di siena, roberto machetti, scoria nucleare, silvio franceschelli, sogin s.p.a, trequanda, val d'orcia, valdichiana
Lascia un commento
Pienza, città ideale e restauro del Duomo
Il concetto rinascimentale di città ideale, dalle proporzioni perfette che, grazie all’armonia delle sue forme ed i segreti rapporto dei suoi edifici con natura e astri, infonde la serenità e la pace nel cuore degli uomini. In soli tre anni, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato bellezza, bernardo rossellino, campagna, chianti, crete, federica, lacittà ideale, macchiavelli, mario luzi, pace, pienza, pio II, provincia di siena, rondine, val d'orcia, virtù
Lascia un commento
Virus schiantato dal ridere, Bezzini assessore alla sanità
Molti elettori hanno già preso Simone Bezzini come medico curante, mentre, esempio per il mondo intero, il Granducato di Toscana fu il primo Stato ad abolire la pena di morte, con l’emanazione del nuovo Codice penale, il 30 novembre 1786, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, La Porta di....., simone bezzini
Contrassegnato antani, apericena, assessore regionale, cresina, etruscany, fave, federica, italians, medico curante, medico della mutua, pd, provincia di siena, rinfresco, simone bezzini, taglio del nastro
2 commenti
Il guard rail di rete da cantiere di Torre a Castello
In Italia niente è più perenne di qualcosa di momentaneo, basti pensare ai discendenti dei baraccati del terremoto di Messina del 1908, che ancora aspettano una risoluzione al tetto. A Torre a Castello, al chilometro due della Strada Provinciale 8, … Continua a leggere
Pubblicato in Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, asciano, crete senesi, etruscany, federica, guard rail, provincia di siena, rete arancione, rete da cantiere, rete di plastica, strada provinciale 8 siena, torre a castello, trascuratezza
Lascia un commento
L’Eroica 2019: la partenza
Il giorno prima pare una sagra in un qualsiasi paese della penisola, la mattina invece le cose cambiano, alle quattro, ben prima del canto del gallo, il popolo dell’Eroica si ritrova in piazza Ricasoli per il timbro della partenza e … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone
Contrassegnato berardenga, bersaglieri, bicicletta d'epoca, buca, chianti, ciclismo, ciclismo d'poca, crete senesi, eroismo, fanfara dei bersaglieri, federica, guazza, l'eroica, l'eroica 2019, la porta di vertine, montalcino, partenza eroica 2019, provincia di siena, rugiada, strade a sterro, strade bianche, val d'orcia, vertine
1 commento
Romanticamente Torri
Una bomboniera posta a mezzo poggetto a poca distanza da Sovicille, con una cinta muraria intatta e dove, se gli abitanti indossassero i pesi panni dei contadini di in tempo, si crederebbe di essere finiti in un paese sospeso nel … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019
Contrassegnato bomboniera, federica, forno, provincia di siena, romanticamente, siena, sovicille, torri
Lascia un commento
I lavori infiniti dell’uscita di Castelnuovo Berardenga Scalo
Iniziarono oltre due anni fa i carotaggi per saggiare il terreno per erigere il cavalcavia per dare uno sbocco immediato alla piccola frazione di Castelnuovo Scalo, suddivisa a metà fra i comuni di Asciano e di Castelnuovo Berardenga, come accade … Continua a leggere
Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, asciano, berardenga, castelnuovo berardenga scalo, etruscany, federica, fernandel, guistrigona, italians, kartodromo, lavori in corso, lavori infiniti, lavori inutili, lavori sospesi, provincia di siena, raccordo, salini, siena - bettolle, sopra passo, totò, uscita
2 commenti
Il Dit’Unto 2018 a Villa a Sesta
Il sindaco di Castelnuovo Berardenga Fabrizio Nepi, inaugura insieme al sindaco di Villa a Sesta Paola Valenti, il sesto villaggio culinario che si appella Dit’Unto. Tante le manifestazioni gastronomiche, forse troppe, che spaziano dalla sagra popolare all’ideologia dei cuochi (chef) … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, degustazioni, Federica, Fotografie 2018, La finestra di Stefania, persone
Contrassegnato bellezza, berardenga, bottega del trenta, circolo arci villa a sesta, dit'unto, dit'unto 2018, fabrizio de andrè, fabrizio nepi, federica, gelateria pit stop al bacio, l'asinello, la tenda rossa, ottobre, paola valenti, provincia di siena, sole, villa a sesta
11 commenti
Mucigliani: la casa che ottura le Crete Senesi
“Un si vede più nulla!!! Un si vede più nulla!!!” E’ il grido di dolore che lancia una signora quando si affaccia dalla propria finestra e vede qualche visitatore passare da Mucigliani, splendida vetta dominante e panoramica sulle Crete Senesi. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di.....
Contrassegnato affronto, amore, antani, asciano, bruttezza, bruttura mattoni moderni, comune di asciano, crete senesi, etruscany, federica, incuria, mucigliani, obbrobrio, paolo bonari, provincia di siena, signora, soprintendenza di siena, tempi moderni, un si vede niente
4 commenti