Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga, graffito sulla Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Torre dell’Orologio: vespasiano della Berardenga
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Andrea Borgna e la Torre dell’Orologio
- Berardenga, torna la voce alla Torre dell’Orologio | Andrea Pagliantini su Berardenga: è impazzita la Torre dell’Orologio
- Laura su La doccia pedonale della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Mobili e materassi della Berardenga
- Sestano e il podere La Fonte | Andrea Pagliantini su Il viale di Sestano prima e dopo la cura del leccio
- silvia su Le Poste Lacunose della Berardenga
- Andrea Pagliantini su Le Poste Lacunose della Berardenga
- chigi su Le Poste Lacunose della Berardenga
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- Fotografie 2023
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Multe a Bagno Vignoni
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: provincia di siena
Alessandro e Giorgio, ottime speranze di Torre a Castello
C’era una volta un fico, cresciuto ostinatamente dentro il casottino dell’ANAS, posto all’imbocco della strada che giunge a Torre a Castello.Oltre al fico dentro al casottino c’erano tante bottiglie, tanta spazzatura che venne rimossa, ma non essendoci una porta, era … Continua a leggere
Pubblicato in Federica, Fotografie 2022, persone
Contrassegnato abbandono, alessandro e giorgio, asciano, bellezza, casottino anas, crete senesi, provincia di siena, pulizia, strada di carnesecca, strada provinciale 8, torre a castello
1 commento
La Berardenga e la ztl negli altri comuni senesi
In provincia di Siena, ogni comune (dei trentacinque) la compongono, si è dotato di un regolamento chiaro e applicato che regola la sosta nel centro storico e nelle vie adiacenti.Tutti i comuni, tranne uno, dove la ztl ci sarebbe, ma … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2021, italians, La Porta di.....
Contrassegnato addormentati, castelnuovo berardenga, centro storico, comune di castelnuovo berardenga, etruscany, federica, indolenza, italians, maleducazione, provincia di siena, regolamento ztl, sosta, vergogna, ztl in provincia di siena
5 commenti
Gaiole, i cinghiali arano il gallo e la piazza
Incredulità fra i residenti e i molti turisti di passaggio nel vedere lo scempio che durante la notte i cinghiali hanno compiuto direttamente nel centro di Gaiole, dopo averlo ampiamente lavorato ai lati, come il giardino delle scuole e il … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2021, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato caccia al cinghiale, cinghiali, danneggiamento, danni, gaiole in chianti, piazza ricasoli, provincia di siena, regione toscana
2 commenti
Riapre la discarica di Torre a Castello
I volontari delle “Brigate Pertini” si sono adoperati per liberare un manufatto in laterizio un tempo in uso come piccola casetta cantoniera, da un fico che dentro vi era cresciuto, con il rischio, in un futuro non tanto remoto che … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2021, La Porta di.....
Contrassegnato antani, berardenga, brigate pertini, casa canotiniera, cippo commemorativo, discarica, etruscany, federica, le nostre orme castel berardengo, manutenzione, provincia di siena, pulizia, strada di carne secca, torre a castello
Lascia un commento
Arezzo e Siena, l’erba del vicino è sempre più alta
D’estate, accade da diversi anni che, per determinare la fine del Chianti nel versante senese e l’inizio del Valdarno, nel versante aretino, non ci sia proprio bisogno di osservare attentamente il cartello indicatore il termine di confine fra le due … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, chianti, etruscany, federica, giorgio vasari, giovanni petrarca, italians, manutenzione erba strada regionale 408, manutenzione strade, provincia di arezzo, provincia di siena, taglio erba, valdarno
Lascia un commento
A Simone Bezzini il premio ATC 18
Il premio consiste in un metro quadro di rete a maglia larga – cosiddetto da pecore – con la parte stretta interrata di trenta centimetri e da due pali di castagno che sorreggono il tutto, con tre fili di lega … Continua a leggere
Pubblicato in Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, italians, La Porta di....., simone bezzini
Contrassegnato atc 18, crapal, etruscany, fava, letargo, origine del problema ungulati, provincia di siena, simone bezzini
Lascia un commento
La Befana porta la monnezza nucleare in Val d’Orcia
Quella signora della notte a cavallo della scopa, trasporta nel suo sacco un carico delicato da maneggiare con estrema cautela: al posto dell’energeticamente vetusto carbone, infila nelle calze dei cittadini della Val d’Orcia, un carico di monnezza nucleare.La notizia che … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di.....
Contrassegnato befana, etruscany, federica, manolo garosi, monnezza nucleare, pienza, provincia di siena, roberto machetti, scoria nucleare, silvio franceschelli, sogin s.p.a, trequanda, val d'orcia, valdichiana
Lascia un commento
Pienza, città ideale e restauro del Duomo
Il concetto rinascimentale di città ideale, dalle proporzioni perfette che, grazie all’armonia delle sue forme ed i segreti rapporto dei suoi edifici con natura e astri, infonde la serenità e la pace nel cuore degli uomini. In soli tre anni, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato bellezza, bernardo rossellino, campagna, chianti, crete, federica, lacittà ideale, macchiavelli, mario luzi, pace, pienza, pio II, provincia di siena, rondine, val d'orcia, virtù
1 commento
Virus schiantato dal ridere, Bezzini assessore alla sanità
Molti elettori hanno già preso Simone Bezzini come medico curante, mentre, esempio per il mondo intero, il Granducato di Toscana fu il primo Stato ad abolire la pena di morte, con l’emanazione del nuovo Codice penale, il 30 novembre 1786, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, La Porta di....., simone bezzini
Contrassegnato antani, apericena, assessore regionale, cresina, etruscany, fave, federica, italians, medico curante, medico della mutua, pd, provincia di siena, rinfresco, simone bezzini, taglio del nastro
5 commenti
Il guard rail di rete da cantiere di Torre a Castello
In Italia niente è più perenne di qualcosa di momentaneo, basti pensare ai discendenti dei baraccati del terremoto di Messina del 1908, che ancora aspettano una risoluzione al tetto. A Torre a Castello, al chilometro due della Strada Provinciale 8, … Continua a leggere
Pubblicato in Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, asciano, crete senesi, etruscany, federica, guard rail, provincia di siena, rete arancione, rete da cantiere, rete di plastica, strada provinciale 8 siena, torre a castello, trascuratezza
Lascia un commento