Archivi tag: chianti classico

Radda nel Bicchiere 2023

Tempo più da funghi che da vino, ma per chi è andato a Radda in questo fine settimana, ha avuto modo di assaggiare quanto di meglio il sangiovese proprone, in un territorio dove le vigne sono ad altezze non banali … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le aziende a Radda nel Bicchiere 2023

Edizione numero Ventisei della manifestazione che raduna in una due giorni tutta l’eccellenza della produzione vinicola raddese e la mette in degustazione al folto pubblico sempre presente.Sabato 20 e domenica 21 maggio, con alcune degustazioni collaterali come quella condotta da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Chianti Classico Matteoli etichetta Grotta della Rana

San Sano è un bel posto dove vivere, perchè passeggiandoci di giorno, come di notte, si percepisce il senso di comunità, quel calore umano fatto di rapporti e di cura.I vasi dei fiori perfetti davanti le porte e sui davanzali, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chianti Classico: antani tropicali su Trinità

Un comunicato del Consorzio Chianti Classico, i cui redattori sono afflitti da “antani tropicali”: Rocca delle Macie, il cui proprietario era Italo Zingarelli (produttore dei film della grandiosa coppia Bud Spencer e Terence Hill) allestisce (nell’azienda di Castellina) un museo … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Cinema, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Radda nel Bicchiere edizione 2022

Edizione delle nozze d’argento per il fermentato delle viti di Radda che salgono nel salotto buono del paese: quel camminamento intorno le mura, che di fronte ha un panorama incantato di poderi, boschi e vigne, incubatrici di vini strepitosi, in … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2022, La finestra di Stefania | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Chianti Classico inteso come patrimonio Unesco

E’ partito il percorso per candidare il territorio di produzione del Vino Chianti Classico, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.Tale richiesta, come ovvio, è avallata dal Consorzio del Chianti Classico, dai comuni in cui in parte o interamente, si produce … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

A Rocca delle Macie apre il Museo Trinità

Era il 1970, quando uscì sugli schermi uno dei film più divertenti, legato al genere “Spaghetti Western”, avendo come protagonisti due attori che diventeranno da quel momento campioni di incassi Bud Spencer e Terence Hill.“Lo chiamavano Trinità” e subito si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Cinema, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le viti a candelabro di Argiano

Lo spazio fra filare e filare, pare il massicciato di un’antica strada romana, con la differenza che la pietra è stondata e ondulata come una pietra di mare, a qualche tornante dalla bassa marea dell’abitato di PIanella.Uno splendido esempio di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, fare vino, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Su Chiantisette il diserbante della Berardenga

Il sempre ottimo Claudio Coli, sul settimanale Chiantisette, attualmente in edicola, tratta l’annosa questione della gestione dei vigneti mediante diserbante: quell’arancione fra i filari che” ben” si intona con la Bandiera Arancione del Touring Club data al borgo “Per la … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La zona arancione dei Colli Senesi e del Chianti Classico

Nel mentre che le viti piangono, la campagna si risveglia, le gemme si aprono, l’arancio in terra dimostra come, in certe parti, si sia rimasti immobili e impalati agli anni ’80.Rette parallele, o meglio binari di diserbante sotto ai filari, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti