Un comunicato del Consorzio Chianti Classico, i cui redattori sono afflitti da “antani tropicali”: Rocca delle Macie, il cui proprietario era Italo Zingarelli (produttore dei film della grandiosa coppia Bud Spencer e Terence Hill) allestisce (nell’azienda di Castellina) un museo di cimeli del set, foto inedite e altro ancora legati ai due film di Trinità…… “Emiliano dice tutto gringo”.
“Movie destination”, “Cinematic Winery”, come dire Antani Tropicali di comunicazione volante.
Poi c’è la “Trilogia di Trinità” che di fatto è una “Bilogia” dato che i film sono due, a meno che non si voglia mettere erroneamente nel pacchetto anche il film “La collina degli stivali”.
Questo il compitino stampa del Consorzio: “Il Chianti Classico come nuova movie destination con il Piccolo Museo Galleria Trinità. A Castellina in Chianti la tenuta Rocca delle Macìe ospita un unicum nel panorama delle aziende vitinicole: uno spazio dedicato ad alcuni dei film più amati, la trilogia Trinità, prodotta da Italo Zingarelli, con i cimeli dei set , memorabilia e foto di scena inedite, affermandosi come vera e propria Cinematic Winery.
Oggi e domani verrà celebrato il cinquantenario del secondo film della Trilogia con la presentazione dell’etichetta “…Continuavano a Chiamarlo Trinità”, che vestirà un’edizione Limitata di 1971 (anno di uscita del Film) Magnum”.