Il nome del salvatore di Hemingway è stato svelato da James McGrath Morris sul Washington Post. Che ha prima raccontato in un libro l’amicizia tra Hemingway e Dos Passos durante la Grande Guerra. E poi, aiutato dallo storico Marino Perissinotto, ha fatto ricerche sui 18 nomi di soldati italiani che potevano aver incrociato lo scrittore.
La ricerca si è ristretta al nome di Fedele Temperini da Montalcino, soldato del 69° reggimento della Brigata Ancona, morto a Fossalta.
«Ho passato due giorni all’anagrafe a trovare tracce di Fedele Temperini – racconta il sindaco di Montalcino, Silvio Franceschelli – dopo l’articolo sul Washington Post. E alla fine abbiamo trovato l’origine del soldato che salvò Hemingway.
Era figlio di Pellegrino Temperini e Zelinda Marconi, nato l’8 febbraio del 1892. Il suo nome completo è Fedele Pietro Angelo, ha vissuto con la famiglia nel Podere il Giardino, in una piccola casa vicino al castello di Poggio alle Mura.
Risulta deceduto durante la Grande Guerra. Poi la sua famiglia si trasferì in un altro podere. E si perdono le tracce dei Temperini». Fonte: La Nazione