Archivi tag: montalcino

La luce entro Sant’Egidio dei Senesi

Fu edificata nel 1325 in sostituzione di un’altra struttura abbattuta per costruire il cassero e fu la chiesa ufficiale della Repubblica di Siena costituita in Montalcino. Presenta una semplice facciata romanica in pietra; in alto, sopra l’occhio è rappresentata la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La piramide del Brunello

Agli americani a cui è stato fatto credere che il Brunello sia un vino che nasce su una ruota panoramica e l’uva raccolta venga trasportata in elicottero e con uno scivolo, per caduta, finisca direttamente in una diraspatrice da cui … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Fedele Temperini, l’uomo che salvò Hernest Hemingway

Il nome del salvatore di Hemingway è stato svelato da James McGrath Morris sul Washington Post. Che ha prima raccontato in un libro l’amicizia tra Hemingway e Dos Passos durante la Grande Guerra. E poi, aiutato dallo storico Marino Perissinotto, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Palazzo Pieri, da Biagio da Montluc a Circolo Arci

La guarnigione francese capitanata da Biagio da Montluc, a protezione della Repubblica di Siena, di stanza a Montalcino fra il 1555 e il 1559, inviata da Enrico II, si stabilì in questo palazzo nobile, nel centro della città, che tanti … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il suono del silenzio di Montalcino

Il silenzio uccide, ma quel tipo di assenza di voce o di presa di posizione, ricade sotto la voce di omertà, cosa ben diversa dal cercare punti di vista cardiologici, punti d’osservazione dai quali vedere dove sono i nidi e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

L’Eroica 2021 in Piazza del Campo

Dopo un anno di sosta forzata per le note vicende, i ciclisti dell’Eroica, vengono premiati con il passaggio per il rifornimento/rinfresco, in una delle piazze più belle del mondo, dopo essere arrivati fra vigneti in accensione autunnale, ondulazioni delle Crete … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli ulivi stracarichi di Sant’Antimo

Ci deve essere qualcosa di divino, perchè a fronte di niente forbici, niente sega, niente concime e con tutte le condizioni metereologiche dell’annata avverse, gli ulivi intorno all’Abbazia di Sant’Antimo sono pieni di frutti come ogni anno,pronti a breve, per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Lisini sindaco a Siena fra Montalcino e Vagliagli

Per chi conosce le buone bottiglie di vino, in questo caso il Brunello, Lisini è un nome che evoca grandi stappature e occasioni condivise, la cui storia affoga le barbe nell’Italia dei tempi di Giolitti, fatta di grandi proprietà agrarie, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La farmacia Salvioni di Montalcino

Un leggero profumo di Acqua dell’Elba, si espande fin sul corso principale di Montalcino, dove la famiglia Salvioni, dal 1905, conduce una farmacia che giungeva, essendo stata in epoca antica, (1400) dall’essere stata una rinomata spezieria. Alle canoniche pasticche, aspirine … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

L’Eroica 2019: la partenza

Il giorno prima pare una sagra in un qualsiasi paese della penisola, la mattina invece le cose cambiano, alle quattro, ben prima del canto del gallo, il popolo dell’Eroica si ritrova in piazza Ricasoli per il timbro della partenza e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento