Archivi tag: poesia

Scritta d’amore moderno su panchina

Lontani i tempi nei quali Mario Ruoppolo prendeva in appalto i versi di Neruda da donare alla sua amata perchè “La poesia non è di chi la scrive, ma di chi gli serve”.Il profumo di una rosa, il profumo di … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Biodiversità al Chianti Natural Festival

Mauro Carboni, agronomo, da una parte, Alessio Zanon, veterinario dall’altra e Cristina Cellai nel mezzo a moderare una conversazione che pare “effimero”, poesia o letteratura, ma che invece parla di vita corrente, futuro prossimo abbondante.Salubrità del vivere e indipendenza da … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La panchina di Alda Merini

Guarda il sole quando scendeed accende d’oro e porpora il marelo splendore è in voinon svanisce maiperché sapete che può ritornare il sole.E se passa il temporalesiete giunchi ed il vento vi piegaancor più forti voi delle querce e poianche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il tempo, distillazione di Giuseppe Semboloni

Il tempo è qualcosa che va, non lo vedi, non lo tocchi non lo puoi abbracciare, non lo puoi fermare. Lui passa implacabile su di noi, si nutre di noi, tu, piccolo uomo che corri, convinto di raggiungere il tempo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, libri, persone | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pieve a Pacina, rondine, pino solitario, arnia e grano

Pierre Auguste Renoir, soleva dire che: “Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso”.Oppure sovviene l’amarezza interna di un delicato amore riposto alle radici del grano … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vino fatto con gli scarti e gli agresti

Quando passa la mano del vendemmiatore o della più recente vendemmiatrice, sono quei piccoli grappoli verdi che rimangono in alto, quasi all’altezza dell’ultimo filo, che per asprezza non hanno il coraggio di beccare neanche cornacchie e ghiandaie.Ma passano i giorni … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo di poesia di Giuseppe Semboloni a Geggiano

Giuseppe è sopra al trattore, dove è montato il pigia – pali, visiona la vigna per dare una ribattuta alle colonne che nell’andare, si sono un po’ scalzate o si sono mosse per qualche urto durante le varie fasi dei … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La colza sentimentale di Pacina

Il paesaggio che emotivamente è dentro ognuno di noi, il sogno idilliaco di qualcosa di bello, unico, inarrivabile, che invece c’è. Un anello di tre chilometri intorno a un ex convento di suore scandito da un’armonia cardiologica che pare una … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parole di Sarita Massai

Finora Non avevo davvero capito quanto fosse blu il cielo e verde la giovane erba a primavera, quando il vento inclina appena il capo ai rami scossi del mandorlo dai fiori bianchi, iridati e del pesco con le chiome rosa. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le Crete Senesi di Mario Luzi

  La terra senza dolcezza d’alberi, la terra arida che rompe sotto Siena il suo mareggiare morto e incresta in lontananza (inganno o verità  miraggio o evidenza insidia a lungo la mente una tortura di dilemma) sperdute torri, sperdute rocche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento