Archivi tag: morte

La guerra spiegata da Trilussa

Chè quer covo d’assassiniche c’insanguina la terrasa benone che la guerraè un gran giro de quatriniche prepara le risorsepe li ladri de le Borse. So cuggini e fra parentinun se fanno comprimenti:torneranno più cordialili rapporti personali. E riuniti fra de … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Federica, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La porta degli imbecilli

L’eco di esplosioni giunge lontano, in una fredda mattina di febbraio, quando si è pronti per le vie della campagna, in quel beato, rinvigorente silenzio.Quando si inizia a sparare è già una sconfitta, quando si mostrano i muscoli e l’arroganza … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Federica, persone, Porcate | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La Liberazione di Vertine

In quel lontano giorno del 17 luglio del 1944, si mescolarono emozioni diverse in un breve arco di tempo: dall’arrivo dei carriarmati neozelandesi, che dettero l’impressione che il peggio era alle spalle, al quasi immediato bombardamento di Vertine, da parte … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sicuro morì ai Ponticini: i quasi cent’anni di un modo di dire

Luigi Brogi soprannominato “Sicuro” da San Marcellino di Gaiole, colui che suo malgrado, diede inizio a un modo di dire che lentamente si è diffuso in ogni angolo della Toscana.Si recava a Siena per vendere pelli e la sera rientrava … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sparano al cane fuori casa prendendolo per un cinghiale

Una vicenda incredibile e dolorosa quella dell’uccisione del cane Kimon avvenuta nelle campagne tra Serre di Rapolano e Asciano (LEGGI QUI: https://www.radiosienatv.it/spara-e-uccide-un-cane-davanti-casa-del-padrone/ ). A fornire ulteriori dettagli sull’accaduto è la stessa padrona, Sara, che ha scritto alla nostra redazione. Il fatto … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Fotografi in trincea: la grande guerra con gli occhi dei soldati senesi al fronte in mostra al Santa Maria della Scala e Francesco Gagliardi di Radda in Chianti

La mostra allestita al Santa Maria della Scala è il frutto di ricerca e di selezione da ben 2500 immagini custodite in 22 archivi privati di discendenti di partecipanti all’immane tragedia della Grande Guerra. Sono state selezionate 100 fotografie per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2016, persone, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lo stato della chiesa di Vertine: lettera di don Amos Fallaci al vescovo di Fiesole

Vertine, 7 agosto 1944 Eccellenza illustrissima, nel dubbio che la signora marchesa Rosselli Del Turco non Le abbia ancora potuto far recapitare una mia lettera, Le invio a mezzo del padre Eugenio Solerci, per notificarLe, con l’animo straziato dal più … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2016, Italia Nostra, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 11 commenti

C’erano sette cinesi a Prato

All’interno di un capannone prefabbricato, uno insignificante dei tanti esempi di bruttezza sciatta con la quale si costruiscono le zone industriali in una qualunque periferia di paese o città d’Italia, insieme a bottoni, stoffe e appendi abiti, sono finite in … Continua a leggere

Pubblicato in Porcate | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento