Archivi tag: guerra

Un anno di guerra e tanti di follia

La guerra è l’affare più redditizio della storia dell’umanità: c’è chi ne trae enormi profitti, c’è chi perde la vita, i ricordi, la dignità e campa coltivando odio. In mezzo a queste due cose da non perdere mai di vista, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Federica, Fotografie 2023, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La guerra spiegata da Trilussa

Chè quer covo d’assassiniche c’insanguina la terrasa benone che la guerraè un gran giro de quatriniche prepara le risorsepe li ladri de le Borse. So cuggini e fra parentinun se fanno comprimenti:torneranno più cordialili rapporti personali. E riuniti fra de … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Federica, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il pagliaio di legna spaccata

Un esempio di arte antica e contemporanea che andrà rispolverata alla luce dei problemi legati alle forniture del gas e della loro provenienza.Legna di quercia spaccata e rammontata da un nastro trasportatore, una scultura antica e un pensiero d’uso nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Castelnuovo Berardenga per il Popolo Ucraino

Dopo il verbo amare, è il verbo aiutare il più bello del mondo. Castelnuovo Berardenga ha coniugato compiutamente questi due verbi, nel corso dei tre giorni di raccolta (medicinali, abbigliamento, alimenti per bambini, prodotti per l’igiene personale) in soccorso del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mano della Pace di Alessandro Grazi, Benvenuto Brunello

Una mattonella, partorita dall’artista senese Alessandro Grazi, per celebrare l’edizione di “Benvenuto Brunello 2009” quanto mai bella e profetica, posta nel muro del palazzo comunale di Montalcino in mezzo a opere d’arte di artisti diversi, oltre a qualche fornellaio televisivo.Conversare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Berardenga, raccolta alimentari e vestiario per l’Ucraina

I colori della bandiera Ucraina, sono gli stessi giallo e azzurro delle mute dei Volontari della Misericordia, coloro che accompagnano, assistono, si prodigano, per dare un aiuto concreto al prossimo, al netto di provenienza, nazionalità, idea, religione.Un esempio fraterno di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La porta degli imbecilli

L’eco di esplosioni giunge lontano, in una fredda mattina di febbraio, quando si è pronti per le vie della campagna, in quel beato, rinvigorente silenzio.Quando si inizia a sparare è già una sconfitta, quando si mostrano i muscoli e l’arroganza … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Federica, persone, Porcate | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La Liberazione di Vertine

In quel lontano giorno del 17 luglio del 1944, si mescolarono emozioni diverse in un breve arco di tempo: dall’arrivo dei carriarmati neozelandesi, che dettero l’impressione che il peggio era alle spalle, al quasi immediato bombardamento di Vertine, da parte … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Selvole, un villaggio del Chianti

Fissare il passato e il presente di piccoli luoghi intinti con le storie di chi c’era, significa non perdere il ricordo, nè la dimensione umana di un luogo vissuto in ogni zolla di terra e pietra come non è dato … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, libri, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il monumento ai martiri del Palazzaccio

Bisogna tornare indietro nel tempo fino al 4 luglio del 1944, quando i fanatici militari tedeschi della divisione “Herman Goering”, per ritorsione ad un’azione partigiana, uccise nove persone, senza farsi scrupolo che in maggior parte si trattasse di donne e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento