Archivi categoria: Arte e curtura

Il campo di papaveri di Abbadia Isola

Ciò che rincuora in questi continui giorni di pioggia, è vedere la campagna rigogliosa dopo anni che aveva patito non poco la sete.Quello che incupisce, sono le vigne e le olivete nel pieno della fioritura con il polline dilavato, le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il Landini R4000

“Quando ti intravidi in sù pe’ l’aia, il mi’ core battea come un Landini al minimo”, la dichiarazione del contadino alla sua amata, per dirle quanto il sentimento d’amore del suo cuore era pari a chi gli alleviava la fatica … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sotto alluvione la Casa Editrice Betti

Con le pioggie torrenziali delle scorse ore, il torrente Staggia è uscito dal suo placido corso e ha straripato nella campagna circostante, invadendo di acqua melmosa anche gli uffici e il magazzino della Casa Editrice Betti. “Questa è la situazione … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Beppe il Furioso, opera di Emanuele Giannelli

Dal 7 aprile al 16 giugno, Siena ospita la mostra “Visionari” ad opera di Emanuele Giannelli, con installazioni per le vie e le piazze della città e con una galleria post – apocalittica all’interno dei Magazzini del Sale.Molte delle studentesche … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Passato presente e futuro della Villa Chigi Saracini

“La garanzia è che ci sarà l’impegno per fare in modo che la Villa possa cambiare in positivo la vita e le aspirazioni delle persone di questo paese e comune”.Queste le confortanti parole di Fabrizi Nepi – sindaco di Castelnuovo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rietine ieri e oggi

” Rietine, talvolta Retina, del Chianti in Val d’Arbia. – Casale che da il vocabolo ad una chiesa parrocchiale (S.Maria) nel piviere di S. Marcellino, Comunità e circa due miglia a ostro di Gajole, Giurisdizione di Radda, Diocesi diArezzo, Compartimento … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La casa rurale e il paesaggio di Ilaria Agostini

Un libro che si rivolge a geometri, muratori, abitanti e amministratori delle realtà chiantigiane, allo scopo di rendere chiare le pratiche per un restauro o una manutenzione consapevole di quel grande patrimonio storico – culturale, della casa poderale del Chianti … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, libri | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lo storno nero

Quando la sera vanno a dormire nella fila di cipressi della Pista, il loro verso stridente fatto di fischi assorda.Si mescolano al volo delle rondini, ma non hanno il loro volo aggraziato, sembrano dei caccia che vanno dritti, privi di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Convegno sul presente e futuro della Villa Chigi Saracini

Fra le vicissitudini della galassie geriatriche MPS, c’è rimasta impaniata la Villa Chigi Saracini di Castelnuovo Berardenga. Uno spazio enorme, che irrompe sull’intera fattura milleottocentesca del paese a ingegno di un noto architetto quale fu Agostino Fantastici, ma che da … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La villa Avanzati di Pievasciata

Il Pecci, in un manoscritto settecentesco, è registrata essere l’abitazione della facoltosa famiglia dei Sergardi Nel catasto del 1825, la villa risulta appartenere a Giuseppe Bizzarrini, nella prima metà dell’800, torna a essere della famiglia Sergardi.In posizione costeggiante la strada … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento