Archivi tag: campi

La tavolata alla Luna Etrusca di Campi

Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023, primo giorno, atto secondo: dal culturale si passa al ricreativo in un luogo carico di storia passata, ma anche di un bel progetto futuro.Campi, promontorio a picco su una romantica visione di mondo che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il programma di Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023

Sabato 6 maggio a San Gusmè ore 10: Gli Etruschi del Pian Tondo, conferenza incontro con la dottoressa Elisabetta Mangani (curatrice scavi archeologici anni ’80) dottoressa Ada Salvi, della Soprintendenza di Siena e consegna del riconoscimento “Berardenga d’oro” alla dottoressa … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un cippo per la fornace etrusca di Pian Tondo

Era il giorno di Santo Stefano del 2021, quando dai lavori per una vigna emergevano frammenti di laterizio in grande quantità ed alcuni con fregi di un certo valore. La Tenuta di Arceno si era messa a disposizione della Soprintendenza … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La chiesa di San Lorenzo a Campi

Così per scherzo, già nell’ 867, si parla della chiesa di Campi dedicata ai santi Cosma e Damiano, in una donazione fatta dal conte Winigis al Monastero di San Salvatore a Fontebuona.Nel 1176, invece figura come canonica dedicata a San … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo visto da Campi

Gli Etruschi sapevano scegliere bene i luoghi su cui soffermarsi e stabilirsi: a Campi nasce il fiume Ombrone, si ha una vista libera e pulita fino al Monte Amiata, c’è tutto un reticolo di strade di crinali per rapidi spostamenti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nasce il Parco degli Etruschi del Poggione – Pian Tondo

Non ci si è fermati in questo periodo, dopo la scoperta della Fornace Etrusca nella zona di Pian Tondo e con due incontri al massimo livello ( Comune – Soprintendenza) con la presenza di Arceno –utilizzatore del terreno – si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Pian Tondo: la terza comunità gentilizia etrusca

La civiltà Etrusca viene descritta in un periodo che va dal IX° al I° sec. a. C , ma in questo lungo lasso di tempo ci sono state varie fasi ben definite dagli studiosi (villanoviano- orientalizzante-ellenista…). Si fa coincidere il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La fornace di Campi

Coperta da una fitta vegetazione e nel ricordo di pochi rimasti che l’hanno vista in funzione, un’antica fornace a mattoni è ancora ben visibile e comprensibile nell’uso ai piedi dell’antico villaggio etrusco di Campi (dove nasce il fiume Ombrone) a … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il beato Pier Pettinaio da Campi

Narra la leggenda che Pietro (Pier) una volta rimasto vedovo, avrebbe venduto la vigna e la casa e si fosse trasferito nella zona di Ovile, nella città di Siena.Si era già da tempo discostato dalla vita pubblica e dalla turbolenza … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Campi, villaggio etrusco dove nasce l’Ombrone

Un poggio piano, da sopra al quale, in una giornata nitida si può spaziare visivamente aperdita d’occhio fino alle pendici del monte Amiata, un panorama imponente.Non è un caso che gli etruschi si erano appolaiati e acquartierati lassù in quel … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti