Archivi tag: armonia

Mario Luzi – Dario Neri:”Il paesaggio stato d’animo”

A Pienza, dal 6 maggio al 5 novembre 2023, presso il Conservatorio San Carlo Borromeo, a cura di Leonardo Scelfo, sarà possibile visitare una splendida mostra con le opere di Dario Neri e i versi di Mario Luzi.Filo conduttore, il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Cinema, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tavolata alla Luna Etrusca di Campi

Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023, primo giorno, atto secondo: dal culturale si passa al ricreativo in un luogo carico di storia passata, ma anche di un bel progetto futuro.Campi, promontorio a picco su una romantica visione di mondo che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sovescio cardiologico delle vigne di Brolio

Il sovescio è un’antica tecnica agricola che serve a mantenere la fertilità del suolo attraverso la semina, la crescita e poi l’interramento di svariate specie vegetali, quali le leguminose o le foraggiere, che hanno la caratteristica di fissare l’azoto atmosferico … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Vigna al tepore di marzo

Armonia primaverile di una Berardenga glorificata dalla beatitudine degli Dei dell’Olimpo o del dito del Padre dipinto nella Cappella Sistina, nel momento della creazione. Chiunque possa essere stato a comporre questa meraviglia, è certo che le foto non le rendono … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Castelnuovo della Storia e dell’Arte

Castelnuovo paese, non ha il fascino di Pienza, San Gimignano, Montalcino, Radda o Montepulciano, ma ha settecento anni di storia ben portati, che sono un buon viatico per approfondire una pagina di secoli avvincenti, all’interno di un museo del paesaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La grande panchina del Castello di Meleto

A prima vista, la grande panchina posizionata in prossimità rialzata sopra al Castello di Meleto, pare una trovata di marketing e comunicazione, per non dire una vera e propria americanata, e nel sito degli ideatori dell’iniziativa, si ha idea che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Berardenga, il grano del Mulino Bianco

Nella zona delle Balze di Caspreno, la terra è argillosa e al contempo generosa. Fornisce un suolo fecondo per i semi del grano, in un paesaggio inciso per secoli da rudimentali strumenti agricoli, ora sostituiti da macchine moderne che alleviano … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fiocchi di neve Berardenga

Vellutata di candore nel tempo che le compete: alimenta le falde, tampona il calore si dispede dai tetti, tiene ghiaccio il terreno che ripulisce dalle uova dei parassiti, allieva, beatifica, bonifica dalla slealtà quotidiana e riconduce le cose a via … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Costruire (male) a Pievasciata

Una rondine è schiantata dal dolore (cadendo davanti la sede della Misericordia) sorvolando Pievasciata e vedendo la costruzione non ultimata che ha preso il posto del vecchio asilo comunale. Una costruzione o prima o appena dopo, (a seconda del punto … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, Italia Nostra, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Concerto al teatro massimo di Pacina

Una leggera questione di intima introspezione, soffusa fra un paesaggio di vigne prive di foglie, una rima solfeggiata che crea la musica di Allevi mentre il vento si intrufola per le strade più riposte e partorisce pensieri cuccioli di rondine.

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento