Archivi tag: unesco

La mansarda di foratoni di Pienza

Pienza, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1996, la città ideale fortemente voluta da Enea Silvio Piccolomini, in arte Pio II, che commissionò al famoso architetto Bernardo Rossellino la realizzazione di questa armonia di edifici, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il Chianti Classico inteso come patrimonio Unesco

E’ partito il percorso per candidare il territorio di produzione del Vino Chianti Classico, nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.Tale richiesta, come ovvio, è avallata dal Consorzio del Chianti Classico, dai comuni in cui in parte o interamente, si produce … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il cinghiale che distrugge i muretti a secco del Chianti

L’arte dei muretti a secco nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, elementi caratteristici del paesaggio collinare da secoli, che hanno contribuito alla coltivazione e regimentazione dall’erosione del suolo da parte delle acque, già considerati nel Catasto Leopoldino, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2020, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giuseppe Conte al Vinitaly con il Chianti Classico

Il Presidente del Consiglio, avvocato Giuseppe Conte, all’apertura del 53° Vinitaly, in corso di svolgimento a Verona, ha visitato il padiglione del Consorzio Chianti Classico, dove è stato accolto con tutti gli onori ed è stato omaggiato con una bottiglia, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2019, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 3 commenti

I muretti a secco dichiarati patrimonio dell’Unesco

“L’arte del ‘Dry stone walling’ riguarda tutte le conoscenze collegate alla costruzione di strutture di pietra ammassando le pietre una sull’altra, non usando alcun altro elemento tranne, a volte, terra secco”, spiega l’Unesco nella motivazione del provvedimento, sottolineando che “svolgono … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Castiglione d’Orcia

Alla provincia di Siena per essere uno dei territori più belli al mondo, manca solo l’accesso al mare diretto, ma ciò non guasta quanto la natura prima, e l’opera dell’uomo durante la levigazione dei secoli hanno dato a una molteplicità … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Siena dalla Torre del Mangia guardando le rondini negli occhi

Sono ottantotto metri da terra e poco oltre quattrocento scalini per arrivare sulla vetta che domina i tetti di Siena e apre lo sguardo verso le meraviglie della sua campagna, fin verso la gioia dell’Amiata a sud, fin verso la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La prinz e i tulipani di Pienza

Pienza, perla della Val d’Orcia, accoglie i visitatori con un campo pieno di tulipani rossi inframezzati da cipressi e ulivi, che dimostra cura e visione a lunga gittata, con migliaia di scatti fotografici, pensieri ed emozioni che fanno e faranno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La poesia turchese della Val d’Orcia

Ora che il cielo veste improvviso di turchese con le sue luci intervallate di nuvole quel grano verde che sarà improvvisamente biondo nel pieno della sua matura bellezza dell’estate, quel cipresso solitario che sfida a impari duello la mole dell’Amiata, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se tutto è Unesco niente è Unesco, se tutto è Chianti niente è Chianti

A proposito dei due Chianti, ovvero quello vero e quello inventato, vengono in mente le recenti parole di Roberto Barzanti (ex sindaco di Siena, ex parlamentare europeo, ex assessore regionale e attualmente presidente della Libreria e dell’Accademia degli Intronati) che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti