Archivi tag: san gusmè

A San Gusmè Babbo Natale arriva con l’Ape

San Gusmè è un esempio di come un piccolo paese mantenga saldo il suo essere una comunità di persone che si ritrovano per addobbare e abbellire le caratteristiche vie e piazze con acuti tocchi di fantasia e di colore, riutilizzando … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La chiesa di San Lorenzo a Campi

Così per scherzo, già nell’ 867, si parla della chiesa di Campi dedicata ai santi Cosma e Damiano, in una donazione fatta dal conte Winigis al Monastero di San Salvatore a Fontebuona.Nel 1176, invece figura come canonica dedicata a San … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il carro del principe etrusco del Poggione

Ritrovato negli anni Ottanta nella necropoli del Poggione, vicino a Castelnuovo Berardenga,lo si può osservare presso il Museo Corboli di Asciano. Il reperto, noto anche come calesse del Poggione e risalente alla fine del VII secolo a.C. o agli inizi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La festa del Luca e l’ape alimentare

Per i piccoli paesi, ripartire è la cosa più difficile, di norma, i volti operanti sono sempre gli stessi e i ricambi e gli aiuti risultano essere allineati nella colonna dei non pervenuti.Socialità che si perde nei piccoli, ma anche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Gusmè, Premio Stelle dello Spettacolo

“Le poesie non hanno nota, ma soltanto ruote per poter viaggiare”, come da testo della canzone I poeti di Michele Pecora, che ha inoltre rinverdito il ricordo di tempi più lieti con i prati verdi, i ragazzi che cantavano I … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Gusmè, il paese degli ombrelli

In occasione del premio “Bacco sportivo” svoltosi alcuni giorni fa, il cielo sopra piazza Castelli di San Gusmè, si è coperto fantasiosamente di ombrelli colorati sospesi, dove le rondini giocano gridando e schiamazzando fra loro di gioia, come si trovassero … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Gusmè, il restauro dello stendardo della Compagnia

Domenica 22 maggio, il piccolo paese di San Gusmè è pronto a fare festa per celebrare il restuaro dello stendardo della Compagnia laicale della Santissima Annunziata, insieme alle restauratrici Caterina Fineschi e Roberta Cappelli, per conto del Laboratorio di Restauri … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Gusmè: da Piazza Matteotti a Piazza cardinale Del Taja

Mentre a Orbetello, la giunta comunale vuole intitolare l’idroscalo al Quadrumviro della Marcia su Roma, Italo Balbo, a San Gusmè, nel comune di Castelnuovo Berardenga, si rimuove il titolo di un martire della dittatura fascista, quale è stato Giacomo Matteotti, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Fotografie 2022, italians | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Gusmè, paese del riuso

Il profumo delle bucce di mandarino nel fuoco del camino, le prime festività in cui Vezio non si è occupato degli addobbi della Chiesa della Compagnia, mentre una comunità che è ridotta, ma è vispa e vitale, si adopera per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Calidonio, il cinghiale archeologo del Pian Tondo

Calidonio è il nome del cinghiale etrusco riprodotto nel vaso Francois di Chiusi, rinvenuto nel lontano 1844, e un suo emulo (in tanta carne più che ossa, a giudicare dall’enormità delle fatte che lascia sul terreno), si diletta in frenetici … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento