Archivi tag: eugenio montale

Dianzi un pochino per niente

Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.Codesto solo oggi possiamo dirti,ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Eugenio Montale

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Arrivi e partenze all’eliporto di Vertine

Era dai tempi delle cicogne della Seconda Guerra Mondiale che il cielo di Vertine non era così pieno di velivoli a motore. A quel tempo monitoravano i movimenti delle truppe di terra, mentre ora caricano turisti e li trasportano fra … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La porta di Vertine, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il compleanno del limone di Amalfi

Puntigliosa come sei, andresti alla ricerca dell’errore insito in ogni parole che vado a dire, o meglio a scriverti, e cercheresti nel profumo di ogni singolo limone quell’essenza di nido materno che rincuora e protegge oppure opprime quando cerca con … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Sangiovese in fiore e Radda nel Bicchiere con i vini della Valtellina

“Gli uomini sono come il vino: non tutti i vini invecchiando migliorano; alcuni inacidiscono.” Eugenio Montale Fiorisce il sangiovese nelle vigne mentre casca il ventannale di “Radda nel Bicchiere“, rassegna dei vini raddesi che scaldano i palati e i ventricoli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La limonaia di Fonterutoli

Quando un giorno da un malchiuso portone tra gli alberi di una corte ci si mostrano i gialli dei limoni; e il gelo del cuore si sfa, e in petto ci scrosciano le loro canzoni le trombe d’oro della solarità. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La panchina di pietra sulle nuvole sospese fra i fili di una scala musicale per rondini

E senti allora, se pure ti ripetono che puoi fermarti a mezza via o in alto mare, che non c’è sosta, ma strada, ancora strada, e che il cammino è sempre da ricominciare. Eugenio Montale

Pubblicato in campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La sala dei costumi del palazzo comunale di Siena

« Dalla torre cade un suono di bronzo: la sfilata prosegue fra tamburi che ribattono a gloria di contrade…. …e lo stupore che invade la conchiglia del Campo… » Eugenio Montale Sono quasi seicento i monturati  della passeggiata storica che precede il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015, Palio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento