Archivi tag: radda

Radda nel Bicchiere 2023

Tempo più da funghi che da vino, ma per chi è andato a Radda in questo fine settimana, ha avuto modo di assaggiare quanto di meglio il sangiovese proprone, in un territorio dove le vigne sono ad altezze non banali … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Radda, la bottiglia di Camilla Falsini

Camilla Falsini è una grande artista, illustratrice e pittrice, romana di nascita, che ha lavorato per i più grandi marchi dell’industria energetica, dell’abbigliamento e per Amministrazioni Pubbliche.Dipinti, pitture murali e sculture i suoi campi d’azione, riconoscibili da un tratto minimale … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La corale San Niccolò a Radda

Da sotto i ponti che coprono la facciata e il tetto per i lavori di restauro della chiesa di Radda, si eleva una melodia celestiale di organo, viola e violini che ai più non distoglie lo sguardo affogato nel telefono, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La cena dei Vignaioli di Radda

La “Cena dei Vignaioli di Radda” è in programma per domenica 19 giugno alle 19 in Piazza Ferrucci.Con la presentazione delle 430 doppie bordolesi (1,5 Lt) ottenute con il vino dell’annata 2018, fornito in parti uguali dai 25 produttori raddesi, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, degustazioni, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il Parco delle foglie in macerazione

Fontana dei giardini di Radda, malinconia di ciò che è stata l’estate ora a macero nella vasca di un acqua simil toscano a mollo, in attesa che le ultime colleghe decidano di staccarsi e poi rimuovere tutto.Brinata, tramontana, neve gelata, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Radda in arabo significa respingere

Sono di quelle curiosità sfiziose, ma che lasciano pur sempre il tempo che trovano, datosi che, è ben chiara l’origine del nome del paese di Radda, che proviene dal germanico Rada o Radi, nome proprio di persona, storpiato in Ramda, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Chianti entra nel Dipartimento dell’Ombrone 24 maggio 1808

Il Granducato di Toscana, poi divenuto Regno d’Etruria sotto i francesi, venne inglobato nel Primo Impero Francese sotto Napoleone Bonaparte, il 24 maggio 1808.In tale occasione venne istituito il Dipartimento dell’Ombrone, con capoluogo Siena, che includeva al suo interno quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La cornice del Castello di Albola

“Nella splendida cornice”, come cominciano i comunicati stampa delle agenzie vispe con tanta fantasia  e immaginazione. In tal caso, è un bel rettangolo metallico di grandi dimensioni, a cornice di un vigneto con le rose alla testata dei filari, oppure … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Pic nic fra Radda e Vertine

Alla ricerca di spazi non contaminati dal ritorno alla normalità, che tutto è fuorchè normale, se non piglia il verso di capire che un rapporto naturale più in disparte con quella parte di mondo frenetica, ossessiva, possessiva, che crea solo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Radda in Chianti e la neve

“Radda è il paese più bello del mondo” come ama sempre ripetere Luciano Porciatti, gestore di un antico negozio di alimentari e stimato presidente della Pro Loco. E a vedere il paese partendo dal monumento ai caduti, con la bandiera … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento