Archivi tag: bellezza

Mario Luzi – Dario Neri:”Il paesaggio stato d’animo”

A Pienza, dal 6 maggio al 5 novembre 2023, presso il Conservatorio San Carlo Borromeo, a cura di Leonardo Scelfo, sarà possibile visitare una splendida mostra con le opere di Dario Neri e i versi di Mario Luzi.Filo conduttore, il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Cinema, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nonna Rosa Vertine

Le prime rose, si trovano nell’orto del Pipa, in un cespuglio che crea petali di rosso antico. Si entra e subito a sinistra dalla porta, c’è un cespuglio dal colore di rosato di sangiove e dal profumo intenso,a lato della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pienza e i fiori 2023

Dall’alto delle finestre del Museo Diocesano, l’allestimento floreale realizzato in Piazza Pio II (davanti al Duomo) mostra con quanta arte e maestria sia stata realizzato il giardino che avrà il suo culmine nella rinomata “Pienza e fiori”, giunta quest’anno alla … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La sulla romantica delle Balze di Caspreno

Dal punto di vista agricolo la sulla è una pianta importante perchè ha la capacità di migliorare la fertilità del terreno e di colonizzare i terreni argillosi rendendoli meno ostici.Un’ottima erba foraggiera, un’ottima apportatrice di azoto al terreno, tanto da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Fotografie 2023, romanticamente | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il sovescio turchese delle vigne di Brolio

Amorevole turchese derivante dal fiorire della falesia, tocco di giallo della colza, tocco bianco di veccia, filari di sangiovese di Brolio fra la Grotta e il castello, sgargianti di azoto, che al tramonto sembrano diventare un luna park per api … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A Mario Ascheri il Premio “Berardenga d’oro”

Alla dottoressa Elisabetta Mangani, archeologa (che ha diretto gli scavi nel sito etrusco del Poggione e del Pian Tondo negli anni ’80) e al professor Mario Ascheri, docente di Storia del diritto medievale e moderno, presso le Università di Siena … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tavolata alla Luna Etrusca di Campi

Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023, primo giorno, atto secondo: dal culturale si passa al ricreativo in un luogo carico di storia passata, ma anche di un bel progetto futuro.Campi, promontorio a picco su una romantica visione di mondo che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il convegno sugli Etruschi del Pian Tondo

Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023: il primo appuntamento è il convegno relativo alla scoperta di una fornace etrusca nella zona di scavo di una vigna, nel Pian Tondo, poco sopra San Gusmè, zona dove la presenza degli illustri antenati … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Potare ulivi in letizia

Attualmente la forma di allevamento più comune per l’ulivo nel Chianti, è l’abbandono, mentre le grandi o medie aziende vinicole, ci passano sopra con la ruspe e li sostituiscono con le viti, forti anche delle normative regionali dettate – più … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sovescio cardiologico delle vigne di Brolio

Il sovescio è un’antica tecnica agricola che serve a mantenere la fertilità del suolo attraverso la semina, la crescita e poi l’interramento di svariate specie vegetali, quali le leguminose o le foraggiere, che hanno la caratteristica di fissare l’azoto atmosferico … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti