Archivi tag: asciano

Il carro del principe etrusco del Poggione

Ritrovato negli anni Ottanta nella necropoli del Poggione, vicino a Castelnuovo Berardenga,lo si può osservare presso il Museo Corboli di Asciano. Il reperto, noto anche come calesse del Poggione e risalente alla fine del VII secolo a.C. o agli inizi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Torre a Castello, chiuso il casotto dell’ANAS

Ripulito da un fico che era cresciuto all’interno e ne comprometteva la stabilità e ripulito da una massa di rifiuti portati da marrani in transito, pareva che l’esistenza di questo piccolo casotto posto all’incrocio di quella meraviglia di oscillazioni visive … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro e Giorgio, ottime speranze di Torre a Castello

C’era una volta un fico, cresciuto ostinatamente dentro il casottino dell’ANAS, posto all’imbocco della strada che giunge a Torre a Castello.Oltre al fico dentro al casottino c’erano tante bottiglie, tanta spazzatura che venne rimossa, ma non essendoci una porta, era … Continua a leggere

Pubblicato in Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Il ciclo di affreschi di Monte Oliveto Maggiore

Gli affreschi nel chiostro di Monte Oliveto Maggiore realizzati dal pittore cortonese Luca Signorelli e dal vercellese Antonio Bazzi, detto “Il Sodoma”, sono di pregevolissima fattura e mostrano le scene di vita di San Benedetto, ma soprattutto mettono in risalto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

La via Lauretana da Siena a Cortona, Betti Editrice

La Guida, articolata in cinque tappe: da Siena a Vescona, da Vescona a Serre di Rapolano, da Serre di Rapolano a Sinalunga, da Sinalunga a Valiano e da Valiano a Cortona, è fresca di stampa e si pone l’obbiettivo di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Il fico inquilino di Torre a Castello

Incredibile l’adattabilità alle condizioni più estreme del fico, che a Vertine cresce sulla parete verticale della torre, divenendo sempre più forte, grande e sporgente al suolo.Nelle vicinanze di Torre a Castello, invece è più comodo (probabilmente portato alla stessa maniera: … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Castelnuovo Berardenga Scalo

Si era sotto il Granducato di Toscana, quando il 20 maggio del 1854, iniziarono i lavori della linea ferroviaria tra Siena e Sinalunga, che venne inaugurata nel settembre del 1859.Lungo il suo percorso pianeggiante con ai lati la meraviglia del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Pievina nel maestrale

La Pievina, frazione cretosa di Asciano, dove la potatura degli ulivi pare fatta da una squadra di lanzichenecchi in vena d’ironia.Piccolo borgo antico e agricolo dove la preghiera era più una litania di accidenti al cielo per via dell’argilla inospitale … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I sempre più ruderi della chiesa di Badia a Rofeno

Non sappiamo esattamente l’anno di fondazione, ma è certo che esisteva già nell’anno di nostro signore 1031, quando un documento ci ricorda che sia la chiesa che il monastero furono costruiti contemporaneamente da una nobile famiglia, forse imparentata addirittura con … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Giallo nelle Crete Senesi

Miracoli di appena poche ore temperate di sole con l’orgogliosa campagna di creta che getta il lutto dell’inverno e si investe del cappellino sciccoso della regina per quel poco o tanto che serve per intenerire le braci dei sentimenti.

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento