Archivi tag: giosuè carducci

Rapolano: un esempio di incultura ediliza in Toscana

Questo non è un cancello realizzato in ferro, motore e fili elettrici, cemento, tubi di corrugato e finto viale di cipressi decantati da un devastatore di paesaggi quale è il Carducci nei suoi tromboni pensieri messi in opportunistica rima.Questo non … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La maledizione di Giosuè Carducci

Alti e schietti, disposti in duplice filar, sono solo a Bolgheri, gli altri sono figli di una poesia noiosa e patetica come un sermone domenicale e figli dell’incultura generata dall’abuso di quattrino che livella e inaridisce a uso e consumo … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il finocchio selvatico a forma di cipresso

Cose incredibili che produce la natura e che l’occhio vispo, allenato a cogliere le sfumature di questa umile, ma arguta bellezza che sgorga dai campi, nota e annota, divertendosi di come anche il finocchio selvatico si sia fatto corrompere dalla … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La malattia del cipresso in Toscana

Tutto ha inizio con una poesia di Carducci, neanche fra le più eccelse, ma che ha dato la miccia e l’innesco a un radicale stravolgimento dell’assetto paesaggistico toscano, venendo a creare una vera, finta Toscana a uso e consumo di … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Montalcino dei poeti

Da Montalcino ne sono passati di poeti, fra i primi a compiere due passi per le stradine sono due emeriti tromboni, il primo artefice della sottomissione e poi decadenza del paesaggio toscano: Giosuè Carducci: “Mi tersi con il vin d’Argiano, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Costruire (male) a Pievasciata

Una rondine è schiantata dal dolore (cadendo davanti la sede della Misericordia) sorvolando Pievasciata e vedendo la costruzione non ultimata che ha preso il posto del vecchio asilo comunale. Una costruzione o prima o appena dopo, (a seconda del punto … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, Italia Nostra, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 20 commenti

Cipressi della Val d’Orcia e gli antani al paesaggio moderno della Toscana prodotti da una poesia di Giosuè Carducci

I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinetti Mi balzarono incontro e mi guardar. Mi riconobbero, e— Ben torni omai — Bisbigliaron vèr’ me co ‘l capo chino … Continua a leggere

Pubblicato in Accademia della Caccola, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2016, Italia Nostra, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Agostino Fantastici e riflessi di cipressi

Tutto si sporse poi entro trasparenze Giuseppe Ungaretti Nei giorni di Benvenuto Brunello non si alzano sguardi dai calici di Sangiovese rubino se non per pensare un vino, immagazzinarne gli umori, scansare gomitate tentando di passare ad un altro assaggio. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il viottolo d’amore di Geggiano vista basilica dell’Osservanza

Il mondo degli uomini è un manicomio e la porta di entrata è la televisione. Roberto Torrini Silenziosa campagna senese dove Liz Tyler, diretta da Bernardo Bertolucci, ballava da sola. E grazie a quel film ancora tante persone sono invogliate … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il viale dei cipressi di Arceno

I cipressi che a Bólgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar, quasi in corsa giganti giovinetti mi balzarono incontro e mi guardar…… e via discorrendo. Il padre dell’antanismo moderno, (Giosuè Carducci) celebra la toscanizzazione della Toscana … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, fotografie 2014 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento