Archivi tag: brunello di montalcino

La mano della Pace di Alessandro Grazi, Benvenuto Brunello

Una mattonella, partorita dall’artista senese Alessandro Grazi, per celebrare l’edizione di “Benvenuto Brunello 2009” quanto mai bella e profetica, posta nel muro del palazzo comunale di Montalcino in mezzo a opere d’arte di artisti diversi, oltre a qualche fornellaio televisivo.Conversare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vigna risaia del Brunello

Nemico numero uno del sangiovese è l’umido nel cielo e nelle radici, cause di vini poco goderecci e privi di immaginazione. Nei dintorni di Montalcino, patria del nobile Brunello un canale di scolo, se non un vero e proprio torrente, … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, fare vino, Fotografie 2018, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La formella di Emilio Giannelli per il Brunello 2000

L’annata 2000 per il Brunello non fu delle migliori, venne fuori un vino disarticolato e privo di carisma che a un’attenta analisi di esperti non venne premiata con le solite cinque stelle, ma con le morigerate tre. La mattonella che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Montalcino: le vigne non recintate del Brunello

Per chi viene dal Chianti è incredibile vedere che la maggior parte dei vigneti, (tranne sporadici casi e nella zona di Camigliano) , sono senza barriere, recinzioni, cancelli, bunker, strutture protettive, per non far entrare gli ungulati a brucare foglie … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, fare vino, Federica, Fotografie 2018, italians, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Caccia al ladro del Brunello di Montalcino

Molti produttori di Chianti Classico sarebbero felici nel caso subissero un furto di bottiglie che permetterebbe loro di avere un po’ più di spazio in cantina, ma tantè, che i ladri hanno fatto incetta di bottiglie di pregiate bottiglie di … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sangiovese Purosangue dal 2 al 5 novembre a Siena

Bastioni San Filippo e San Francesco della fortezza medicea di Siena, 80 le aziende che partecipano con la disponibilità dell’assaggio di 350 vini di sangiovese partendo dalla Toscana e perforando fino in Umbria, Lazio e Romagna e nel grevigiano non … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sangiovese Purosangue a Roma 28 – 29 gennaio Radisson Hotel

L’Associazione Enoclub Siena rinnova l’appuntamento con il Sangiovese, un evento che si ripete da sei anni e al decimo appuntamento che si svolge a Roma con il marchio Sangiovese Purosangue. Il progetto di valorizzazione del vitigno trova ogni volta nuovi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, degustazioni, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I briganti del vino: 9.000 litri di vino adulterato sequestrati a Empoli

I Carabinieri del NAS, collaborati da militari dei Comandi Provinciali di Firenze e Salerno, hanno arrestato – su disposizione del GIP del Tribunale di Firenze – tre persone che rivestivano posizioni di primo piano all’interno dell’associazione criminale, ed eseguito diverse … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, italians, La Porta di....., Porcate, svinato | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I vini senesi premiati con i “Tre bicchieri”

E’ appena uscita la lista dei vini premiati con il massimo riconoscimento – i Tre Bicchieri – della casa editrice Gambero Rosso, e la provincia di Siena con le sue cinque denominazioni ha il numero più alto di aziende premiate … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giulio Gambelli re del Sangiovese intervistato da Andrea Settefonti su La Nazione

Da un cassetto ricompare un pregiato ritaglio di giornale, ben piegato e ben tenuto che riporta un’intervista al grande Maestro del Sangiovese Giulio Gambelli, che nell’occasione della consegna del “Premio Bicchierino” creato in suo onore dalla sua città (Poggibonsi) per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento