Archivi tag: pecorino

Ova sode, pecorino, baccelli, finocchiona e Vernaccia

Neanche il tempo balordo frena la voglia di mettere le gambe sotto un tavolo di fronte alla meraviglia millenaria di Vertine.Desina senza legna accesa e niente di cotto, a stemperare il pensiero di una primavera che non arriva e di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pecorino, fave e porchetta nel prato della Badia a Monastero

Il quarto atto della Storia e dell’Arte 2023, sospende per due ore il culturale, per passare al ricreativo, con l’ombra fresca dei cedri in mezzo al prato, che fanno da ombrellone al pranzo organizzato dai volontari dall’Associazione Filarmonica di Castelnuovo.Per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La mano della Pace di Alessandro Grazi, Benvenuto Brunello

Una mattonella, partorita dall’artista senese Alessandro Grazi, per celebrare l’edizione di “Benvenuto Brunello 2009” quanto mai bella e profetica, posta nel muro del palazzo comunale di Montalcino in mezzo a opere d’arte di artisti diversi, oltre a qualche fornellaio televisivo.Conversare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mucigliani, rientrano le pecore al tramonto

E’ recentemente franato il campanile a vela della piccola chiesa intitolata a Sant’Andrea, ma nel frattempo, con il paesaggio tarpato da una notevole casa di mattone inutile, il quotidiano andare in cerca di un barlume di erba verde e fresca, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le rotoballe di fieno e di pecorino di Torre a Castello

C’è un campo dove sono state ammassate decine e decine di rotoballe di fieno, poco prima dell’abitato di Torre a Castello, nel comune di Asciano, ingresso alla meraviglia delle Crete. Alcune di queste rotoballe vengono aperte per consentire l’affinamento nel … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il canestrato del caseificio La Fonte di Torre a Castello

Dice la signora che le forme di canestrato da 12/13 kg le danno molto fastidio quando deve rigirarle per la stagionatura e preferisce quelle che pesano sui 5/6 chili perchè oltre a pesare meno, non si portano via una grande … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, degustazioni, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tramonto a Porta Ovile

Onde su ondulazioni di creta senese coperta di niente, sorvolato dal vento, dove un gregge si alimenta di fieno, mentre gode dell’ultimo lembo di sole, con  il maremmano loro nobile e fiero custode che si bea scodinzolando dentro al perimetro … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2017 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le fregnacce di Narni al pecorino

Acqua, farina, un pizzico di sale e un po’ d’olio messo a bollire in precedenza in una padella. Viene fatta una semplice pastella e se ne  versa un buon cucchiaio nell’olio bollente cercando di distribuirla in modo da ricoprire il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2017 | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Francesco, con un veliero di pecore dalla Sardegna nella cartolina delle Crete Senesi

Il boom economico degli anni ’60 risollevava le sorti delle persone appena uscite dalle tristezze della guerra, ma lambiva terre bellissime, fisicamente ai margini del gran giro di industrie e di cantieri edili che hanno risollevato, ma anche marchiato di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pecorino del Podere I Sodelli

Canestrato, ricotta, pecorino fresco, semi – stagionato, stagionato, yogurt di latte di pecora, ravaggiolo, sono i prodotti del “Podere I Sodelli” che si trova nelle immediate vicinanze di Radicofani, lembo estremo della provincia di Siena. Si può dire brevemente che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti