Archivi tag: finocchiona

Ova sode, pecorino, baccelli, finocchiona e Vernaccia

Neanche il tempo balordo frena la voglia di mettere le gambe sotto un tavolo di fronte alla meraviglia millenaria di Vertine.Desina senza legna accesa e niente di cotto, a stemperare il pensiero di una primavera che non arriva e di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Picnic nel tondo di Paiolo

E’ stato appurato che pane e finocchiona con un calice di un taglio di canaiolo e pinot nero stanno molto bene insieme in un piano tondo rialzato di pieno alberese con il pieno tramonto su Radda da una parte e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Tana del Ghiotto di Civitella Paganico

Cinzia Moroni, mentre parecchi chiudono bottega, ha il coraggio di aprire una piccola attività in un luogo di passaggio, molto carino, ma affogato di costruzioni nuove a ridosso, quale è Paganico, in provincia di Grosseto.La sua passione, mescolata all’esperienza acquisita … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Mercato nel Campo 2021

Mentre all’interno di Palazzo Piccolomini, sede dell’Archivio di Stato, il professor Maurizio Tuliani e la dottoressa Cinzia Cardinali, direttrice dell’ente, guidavano folti gruppi di visitatori alla scoperta delle origini della Piazza del Campo, con il contratto originale dell’acquisto dei terreni, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Pinacoteca della porchetta di Monte San Savino

Sospensione di’ ricreativo, principia a avviare i’ curturale! E difatti, in tempi in cui cuochi stellati affollano i media sciorinando filosofici rimedi fisiologici sullo stato dei tempi in corso, attraverso la cottura e condimento di un petto di nana con … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

La leggiadra porchetta e i salumi della Macelleria Pini di Castelnuovo Berardenga

Il giovedi è una giornata speciale, perchè alle prelibatezze da affettatrice, piastra, tegame o brace che il Pini tiene nel bancone, si aggiunge quel cilindro culturale pieno di ramerino, aglio, sale, pepe e forse qualche fogliolina di alloro, che dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, degustazioni, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Matteo Renzi a pranzo da Burde con Diego Della Valle

Un pranzo improntato sulla segretezza quello che l’ex Presidente del Consiglio ha organizzato ieri alla Trattoria da Burde con il noto imprenditore Diego Della Valle nonchè patron della Fiorentina. Ma i famosi clienti non avevano fatto i conti con i … Continua a leggere

Pubblicato in matteo renzi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

I salumi di Scarpaccia del Casentino

Una fetta di pane con sopra spalmata una salsiccia o una fetta di finocchiona o un altro insaccato, con un bicchiere di vino rappresentava la benzina per il fisico dell’uomo nel lavoro agricolo, dei boschi, del movimento dei sassi sui … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, degustazioni, Federica, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli affettati della macelleria Pini di Castelnuovo Berardenga

Una bontà che si respira in quelle nicchie di provincia dove ancora si trova chi culla e coltiva l’arte essenziale delle cose semplici fatte bene utilizzando una materia prima sopraffina e un rapporto qualità/prezzo che non rasenta la boutique alla … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Inverno

I letterati sono stitici nel trovare rime per cesellare una stagione che entra fredda nelle giunture, mentre tutto diventa più facile quando la prima rondine illumina gli assetti prosaici del tepore e la piacevolezza del trascorrere all’aperto le giornate. Il … Continua a leggere

Pubblicato in campino e olio, Federica, Fotografie 2013, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento