Archivi tag: autunno

Ultimo tango alla Villa a Sesta

Ai titoli di coda delle foglie sulle piante, che il vento gelido aretino distoglie, che la pioggia fa marcire e ci introduce in quel girone infernale dell’inverno da scavallare, senza danni, il prima possibile.

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il cantico delle creature di Pacina

Con i tempi correnti, è un dubbio forte quello che si pone, nel parlare di un luogo e poi veder arrivare marrani a frotte con le macchine messe nel mezzo, urla, grida, e poi lancio della bottiglia, succhino, il classico … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

A piedi gnudi nel bosco

Il profumo del bosco umido con le prime foglie cascate che lentamente si fanno terriccio, sotto al quale spuntano decine di cappellini colorati diversamente, alcuni da friggere, altri da guardare e lasciar stare. Il profumo dei fiori di corbezzolo, la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il sorbo del Salvino

L’incendio di fine agosto 2012, lasciò questa scoscesa come un campo di battaglia, sfregiando stati d’animo equivalenti al cuore straziato di Ungaretti.Ulivi maestosi che neanche le gelate avvilirono, all’arrivo del fuoco si consumarono come cerini in una fiammata di qualche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Umido autunno

Pare che cambi il mondo e invece no, semplicemente si assesta rigettandosi sui soliti binari di valori strani, lontani dai getti di pioggia che farà ribollire il terreno per la nascita dei funghi, con la malinconia dell’autunno che si infiamma, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Cartolina fra Domine e San Donato in Perano

Un luogo equamente diviso fra storia e bellezza, quello si annusa passeggiando fra le splendide vigne rigenerate da alcuni anni dall’arrivo di Frescobaldi che ha ridato slancio, bellezza e strisce di verdi leguminose che azotano il terreno.In questa zona, neanche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sbadigli vertinesi

Si dormicola nel calduccio sole novembrino e si producono fusa solo a sfiorare questo gaio dondolare, ma nella brigata dei gatti di Vasco si è aggiunto da poco un piccolo trovatello che dall’isolamento del frantoio, si è riposto fra le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Le movenze leggere di una rondine innamorata

La volta della Cappella Sistina, nella botte affrescata, diventa due indici che non si toccano, come le meravigliose convergenze parallele, allegoria del parco giochi dei governi centristi. Colei che qui sopra vola e si rispecchia è un arguto sguardo sensibile … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Parco delle foglie in macerazione

Fontana dei giardini di Radda, malinconia di ciò che è stata l’estate ora a macero nella vasca di un acqua simil toscano a mollo, in attesa che le ultime colleghe decidano di staccarsi e poi rimuovere tutto.Brinata, tramontana, neve gelata, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le ali della libertà

Le ali di una libertà acuta, sono quelle di una variabile tipologia di animali che vanno a piluccare gli agresti lasciati indietro con la vendemmia di fine settembre, inizio di ottobre e si contentano di avere in dote pochi, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento