Archivi tag: campagna

Visse sui campi e fu felice

Potrebbe essere un epitaffio e non è detto che non lo sia, ma il semplice rigoglio della campagna, con le sue stagioni, il sorgere e l’addormentarsi del sole, potrebbe essere la tana, il rifugio, la scintilla che accende pensieri e … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il miele di castagno di Mirko Franchi

Per un grande apicoltore, la più grande soddisfazione arrivando a sera dopo giornate lunghe il doppio che per le persone normali, è far affondare le dita dei propri bambini nelle celle esagonali colme di miele e vedere la loro faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una corte poderale come era

Di queste case, non rimasto poi molto. Alle nuove generazioni c’è il rischio di lasciare in eredità un patrimonio architettonico modificato e artefatto, tanto che sarà difficile scorgere quello che era il vero uso di molti edifici poderali riconvertiti in … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ecomaratona del Chianti capitolo 2021

La tre giorni di corse fra le autunnali estemporanee della natura suddivisa fra Chianti e Berardenga, non inizia nel consueto notturno della staffetta che transita nella Villa Chigi Saracini illumintata da fiaccole, essendo chiusa per indolenza e per abbandono, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La realizzazione del carro agricolo

“La prima cosa da fare è andare nel bosco e trovare una pianta di acacia con tronco uniforme e diritto che veniva tagliato e portato a casa.La mano esperta dell’artigiano doveva aprire il tronco segandolo im modo verticale. Fatta questa … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo di poesia di Giuseppe Semboloni a Geggiano

Giuseppe è sopra al trattore, dove è montato il pigia – pali, visiona la vigna per dare una ribattuta alle colonne che nell’andare, si sono un po’ scalzate o si sono mosse per qualche urto durante le varie fasi dei … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Romanticamente castello di Meleto

I grossi agglomerati urbani presentano ampie occasioni ludiche e culturali, oltre tutta una serie di locali che accontenano tutte le passioni e i gusti.Meno i piccoli borghi immersi nella campagna che si assopisce e si riempie di sfumature, che quando … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pienza, città ideale e restauro del Duomo

Il concetto rinascimentale di città ideale, dalle proporzioni perfette che, grazie all’armonia delle sue forme ed i segreti rapporto dei suoi edifici con natura e astri, infonde la serenità e la pace nel cuore degli uomini. In soli tre anni, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il trattore di San Galgano

Davanti l’Abbazia accoglie quintali di visitatori scaraventati dai pulman, dietro il sodo ed esperto FIAT 120 C, si riposa, dopo una giornata di coltro pesante nel rivoltare la terra priva di sassi della piana intorno alla chiesa senza coperchio, per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La raccolta dei fichi

Ti ho conosciuta sotto l’ombra di un fico che parevi una comparsa spaurita e ti ho rivista, mesi dopo, all’ombra della stessa pianta che parevi una rondine intrisa di vinsanto e sani ventricoli d’ardente marino amore.Dolce e granellosa, pungente e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento