Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Le incisioni rupestri scoperte a Vertine
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Vertine 17 luglio 1944
- La valle del Chianti, libro di Renato Stopani | Andrea Pagliantini su La mostra Gaiole in Chianti retrospettiva di un territorio
- Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini su La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano
- Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini su La Lega del Chianti al Duomo di Siena
- eroica su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- furas su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- Andrea Pagliantini su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- Laura su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- aceto su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: monte san savino
Il mercatino delle pulci di Monte San Savino
Da Arezzo, il mercatino delle pulci trasloca fuori porta, ovvero in uno dei borghi più belli e attivi della provincia: Monte San Savino, che riesce a unire cultura e piacere in punti di vista diversi, adatti a chiunque.Dal cinema all’aperto, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021
Contrassegnato arezzo, fabrizio de andrè, federica, mercatino delle pulci, monte san savino, porchetta, rondine, val di chiana
Lascia un commento
La porchetta di Aldo di Monte San Savino
Negli anni ’60, Aldo propose di realizzare e istituire a Monte San Savino, la Sagra della Porchetta, che da allora, tranne quest’anno per i sempre soliti motivi, è stata rimandata al prossimo venturo. Da notare che nel 2010, Aldo entra … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato aldo, aldo porchetta, bellezza, bontà, federica, guinness dei primati, le delizie di aldo, monte san savino, porchetta, rondine
Lascia un commento
Annullata la Sagra della Porchetta di Monte San Savino
La “Pop Art”, perde una delle sue manifestazioni di piazza più saporite e gioiose, come la “Sagra della Porchetta” edizione numero 57, che viene rimandata al prossimo anno per le note vicende che hanno condizionato la vita delle persone negli … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato andrea sansovino, federica, le delizie di aldo, monte san savino, pop hart, porchetta, rondine, sagra della porchetta monte san savino
1 commento
Gargonza
Sulla strada che conduce alla Sagra della Porchetta di Monte San Savino, dove per un po’ ha soggiornato Dante Alighieri e dove Benigni e Vincenzo Cerami, si sono rinchiusi per scrivere alcune delle sceneggiaure dei film dell’ex sotto proletario di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020
Contrassegnato andando, bellezza, federica, gargonza, monte san savino, roberto benigni, rondine, sagra della porchetta, santa maria della scala, val di chiana, vincenzo cerami
Lascia un commento
La Pinacoteca della porchetta di Monte San Savino
Sospensione di’ ricreativo, principia a avviare i’ curturale! E difatti, in tempi in cui cuochi stellati affollano i media sciorinando filosofici rimedi fisiologici sullo stato dei tempi in corso, attraverso la cottura e condimento di un petto di nana con … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019
Contrassegnato aglione, aglione della val di chiana, andrea sansovino, arezzo, assunzione in cielo, chiesa di sant'agostino, finocchiona, giorgio vasari, guido tarlati, monte san savino, palazzo pretorio, porchetta, pro loco monte san savino, prosciutto, sagra, sagra della porchetta, soppressata
4 commenti
Ciclista inseguito da un cinghiale si salva su un albero
Un ciclista percorre la strada che da Gargonza conduce a Palazzolo, nel comune di Monte San Savino, in provincia di Arezzo. Percorso ben conosciuto dallo sportivo, che nel suo giro sui pedali sovente si è imbattuto in animali, ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di.....
Contrassegnato antani, caccia al cinghiale s.p.a, castello di gargonza, ciclista, enrico rossi, etruscany, gargonza, inseguimento, la n azione arezzo, la nazione, monte san savino, palazzolo, toscana
Lascia un commento
Il giardino delle rose di Monte San Savino
La porchetta di Monte San Savino, ma non solo data la piacevolezza di passeggio in questa cittadina rinascimentale, che quasi come ogni paese di Toscana si è svuotata nel centro storico per andare nelle caserme a schiera costruite nel fondovalle. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2016
Contrassegnato andrea sansovino, arezzo, bellezza, comune di monte san savino, federica, giardino, macelleria di goro, monte san savino, rosa, rose, val di chiana
1 commento
Il castello di Gargonza
E’ un luogo abbarbicato su un poggio del comune di Monte San Savino, nel quale per un po’ di tempo ha risieduto Dante Alighieri scappato di corsa da Firenze e nel quale in epoca più moderna si sono rinchiusi Roberto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2016
Contrassegnato arezzo, castello di gargonza, dante alighieri, federica, gargonza, massimo d'alema, monte san savino, pinocchio, roberto benigni, ulivo, vincenzo cerami
Lascia un commento
La porchetta della macelleria Di Goro a Monte San Savino
Monte San Savino è il paese natale dell’architetto e scultore Andrea di Niccolò di Menco di Muccio, detto Sansovino, esponente di punta del rinascimento fiorentino, ma è anche una località resa celebre per delle opere d’arte attuali, quali la porchetta. … Continua a leggere
Pubblicato in cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2016, persone
Contrassegnato andrea sansovino, bontà, castellina in chianti, cose buone dal mondo, federica, macelleria di goro, monte san savino, porchetta, porchetta macelleria di goro, sansovino, vallombrosa
1 commento