Archivi tag: cacio

Cacio, il gatto pubblico di Cortona

E’ un botolo grigio-nero che sovente quanto fa freddo o tira vento gelido marmato, trascorre le sue ore acciambellato nella sedia più comoda e capiente dell’ufficio turistico.Conosciutissimo nei vari locali e bar che stanno sulla piazza principale, dove si affaccia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La pieve dei santi Vito e Modesto a Pienza

A poco meno di un chilometro in ripida pendenza dalle botteghe dei caci e barretti del centro di Pienza, che in senso opposto diventano di ampia salita che scoraggia il passeggio del turismo a greggi, ha per questo il pregio … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rural 2017, il Festival della biodiversità agricola

E’ in corso di svolgimento la seconda edizione di Rural Festival nella piazza Ricasoli di Gaiole in Chianti (Buca) che si concluderà nella serata di domenica 17 settembre. La manifestazione si svolge interamente al coperto ed è pronta a sfidare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Carbonella, vento e salsicce

Il bello dell’estate è che se di giorno si ha la parvenza di essere dentro un forno, la sera si acquieta il bollore e si può sedere al fresco in compagnia di tanti appassionati di crostini, melenzane alla parmigiana, caci … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il pecorino del Podere I Sodelli

Canestrato, ricotta, pecorino fresco, semi – stagionato, stagionato, yogurt di latte di pecora, ravaggiolo, sono i prodotti del “Podere I Sodelli” che si trova nelle immediate vicinanze di Radicofani, lembo estremo della provincia di Siena. Si può dire brevemente che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Podere Le Scotte, pecorino di fossa del Laterino

Ventiquattro mesi di sosta nelle fosse di tufo del Laterino, conferiscono a questo cacio pecorino di altissima qualità di preservare una pregevole pasta non indurita ed elastica. Le forme giacciono amorevolmente raccolte in casse di legno di abete, con una … Continua a leggere

Pubblicato in Accademia della Caccola, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Il caseificio La Fonte di Torre a Castello

Alla fine o all’inizio di quell’emotivamente coinvolgente andirivieni di dune pitturate dalla solitudine di alberi e onde di foraggi verdi o asciutti, c’è il paese di Torre a Castello, dentro al quale c’è la vendita diretta di caci pecorini di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Premio Pienza” 2° Concorso Caseario riservato ai Pecorini delle province di Siena, Arezzo e Grosseto

A Pienza nei giorni 5 e 6 settembre si svolgerà la Fiera del Cacio e all’interno di essa, organizzata dall’Associazione Nazionale Assaggiatori Formaggi condotta per le province di Siena e Arezzo da un grande esperto del settore come Andrea Magi, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, fotografie 2014 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento