Archivi tag: olio

Raccolta olive, potatura e costoleccio alla brace

Un vento gelido e feroce che sega viso e pensieri, mentre le olive cascano nei teli, mentre con rapidi colpi di sega e aggiustatura di forbici, diversa frasca scorsa troppo per aria, trova la giusta fisionomia e impostazione futura.Un mare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Raccogliere olive

Insieme di frullini (quelli con le scarpe a punta dicono agevolatori) batterie, teli o strisce da stendere sul terreno (e dopo l’uso scaricare e poi spostare) cassette da riempire e caricare, vento gelido nel viso, bei tramonti la sera con … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Le olive sopravvissute dell’annata 2022

Qualcuna c’è che ha resistito al grande secco e siccità, dopo una fioritura ritardata perchè a inizio giugno si stava sempre con il giubbotto e le piante erano ancora assopite.Non è come le mele, i cocomeri o i poponi, che … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, italians, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Monteriggioni e la fioritura dell’ulivo

Monteriggioni di torri, ma anche di ulivi si corona: una sciarpa verde di piante da olio, che se non ci fossero o non venissero curate, la fisionomia del castello non avrebbe la stessa trina di fascino, come un antico atleta … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La potatura dell’ulivo

L’olio canta la preziosità dei sali nutritivi della terra elevati al cielo e ogni singola pianta d’ulivo corrisponde a un arto in cui si ricoverano nidi, schiusa di uova, canti infantili, amori al meriggio, frasca in terra per ridare forma … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Vasco, il riparatore di teli da ulive

Smessi i panni del ciclista, dell’ortolano, di strane fermentazioni con l’uva della pergola, governata la tribù di gatti giocherelloni che si ritrova, Vasco, prende l’ago da materassaia comprato alla fiera e si guarda intorno alla ricerca di corda verde e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli ulivi stracarichi di Sant’Antimo

Ci deve essere qualcosa di divino, perchè a fronte di niente forbici, niente sega, niente concime e con tutte le condizioni metereologiche dell’annata avverse, gli ulivi intorno all’Abbazia di Sant’Antimo sono pieni di frutti come ogni anno,pronti a breve, per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Irrigazione di soccorso agli ulivi

Annata torrida, per le temperature, ma soprattutto per il vento che ha asciugato e indebolito ogni tipo possibile di pianta, dall’orto, ai giardini, dai vigneti, agli uliveti.Le poche olive (nate da una fioritura in ritardo, per una primavera fredda e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pollo alla griglia della domenica

C’è tutta una liturgia che inizia la domenica mattina alle 11, con un mannello di ginestra secca e l’accurata scelta della legna più verde e più molle per il fuoco, tanto che, appena si accende, si alza un fumo penetrante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Frutti con il sole d’autunno

Cestinata l’estate, messe da parte le polo e i fanatici da infradito, si piglia a varcare la soglia della meno luce e a mettere in dispensa, in cantina, nell’orcio e nel caratello, tutto quello a cui è stata data cura … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento