Archivi tag: fuoco

Raccolta olive, potatura e costoleccio alla brace

Un vento gelido e feroce che sega viso e pensieri, mentre le olive cascano nei teli, mentre con rapidi colpi di sega e aggiustatura di forbici, diversa frasca scorsa troppo per aria, trova la giusta fisionomia e impostazione futura.Un mare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pericolo d’incendio nei campi abbandonati

Come ogni estate, si assiste a campi lasciati a se stessi, con erba alta e secca, pericolosa come benzina nel malaugurato caso di incendio.Eppure sarebbe un semplice gesto di buon senso e di amore, la cura dei propri terreni, onde … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fuoco di sarmenti

Sarmento, non un nobiluomo di origine spagnola, ma il tralcio a frutto del passato della vite, tagliato dalla pianta, per separarlo dal taglio del futuro.Non stare dietro alle storie e alle antanate: raccogliere questa massa di tralci disposti sul terreno, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La casa del bostrico della vite

Il bostrico è una malattia occulta della vite, un simpatico vermetto che crea gallerie nel legno, che indebolisce e rende cagionevole al mal dell’esca e al colpo di sole. Sverna nelle gallerie delle parti morte della vite, poi a primavera … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Escursione nel Borro di Parabuio

Le salsicce sono semplicemente foto di repertorio già cotte da parecchio tempo e sono un auspicio per tempi migliori dove sarà possibile abbracciarsi confortevolmente. Per il resto, una bellezza selvatica ai margini, ma poco lontana, percorsa in silenzio, come si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pollo alla griglia della domenica

C’è tutta una liturgia che inizia la domenica mattina alle 11, con un mannello di ginestra secca e l’accurata scelta della legna più verde e più molle per il fuoco, tanto che, appena si accende, si alza un fumo penetrante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Salsicce da asporto, Pagliarese e Tenuta Perano 2015

Un’ottobrata di un tepore e di una luce uniche che infiammano le foglie, le tinte, la voglia di star fuori fino all’ultimo schizzo di tramonto. Un braciere inerme, la voglia di accenderlo, un paio di telefonate, raspi secchi, olivo, leccio, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Terreni incolti e pericolo d’incendio

Non esiste una norma che imponga ai possessori di terreni  almeno uno sfalcio in prossimità del periodo più arido per impedire che incendi dolosi o fortuiti divampino e si portino via pezzi della nostra bellezza e dell’habitat naturale di tanti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il crepitare del fuoco di ginestre

  Un fuoco che rischiara la notte e sfrigola di ginestre lamentuose che scoppiano e buttano per aria scintille incandescenti che a terra sono già cenere. Istanti di pulizia dei campi prima delle potature alle piante da vino e da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fabio Zacchei e le foglie leggere del ferro

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Probabilmente è da questa secca e acuta frase di Albert Einstein che Fabio Zacchei trae fonte di ispirazione e giovamento nelle sue opere d’arte forgiate nel ferro. Si intravede, nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti