La casa del bostrico della vite

Il bostrico è una malattia occulta della vite, un simpatico vermetto che crea gallerie nel legno, che indebolisce e rende cagionevole al mal dell’esca e al colpo di sole.

Sverna nelle gallerie delle parti morte della vite, poi a primavera esce per deporre le uova nel legno deperito o nella vegetazione morta.

Vivendo all’interno del legno non si possono colpire con trattamenti, ma per combatterli serve l’arguzia: basta lasciare sul terreno dei mazzi di tralci di vite secchi per favorirvi la deposizione delle uova e poi fra maggio e giugno è necessario rimuovere questi mazzi e bruciarli per debellare la presenza di questo insetto nel vigneto.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...