Archivi tag: parabuio

Nel borro di Parabuio

Il momento in cui ancora non c’è foglia, è l’attimo giusto per cogliere il fragore che dall’angolo del Parco dei Caduti di Vertine, si sente distintamente.Uno scorrere di acqua che dura tutto l’anno, anche nei momenti più fatali di siccità, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Il pinot nero di Parabuio

A differenza dei suoi connazionali, il Pinot nero, si adatta al luogo in cui posa le barbe e lo amplifica o umilia a seconda di suolo e di clima.Nel galestrino tritato misto poca terra e nel fresco clima del Borro … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Escursione nel Borro di Parabuio

Le salsicce sono semplicemente foto di repertorio già cotte da parecchio tempo e sono un auspicio per tempi migliori dove sarà possibile abbracciarsi confortevolmente. Per il resto, una bellezza selvatica ai margini, ma poco lontana, percorsa in silenzio, come si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La bellezza del Borro di Parabuio

Questo nome indica un luogo impervio e chiuso da due colline in cui il sole filtra poco, incassato e profondo, dove scorre un borro che caso unico fra i torrenti di zona, conserva ancora una bella portata di acqua nonostante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il capanno dei ragazzi del 1944

Durante l’occupazione nazista, gli uomini potevano essere prelevati e tradotti in Germania o a lavorare nelle linee tedesche, i ragazzi delle annate chiamate alla leva di Salò, se trovati, potevano essere fucilati sul posto.  Gli occupanti  erano i fanatici della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il compleanno di Vasco

La mattina, le prime parole riguardano se durante la notte si è liberato dal fardello dei pranzi e delle cene e se si, danza sulle punte e dalla gioia bagna l’orto anche mentre piove. Per fortuna, quando era bambino, quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

La vendemmia del merlot

Dove per tempo immemorabile sorgevano vari orti in cui non mancavano mai fresco e acqua neanche nei periodi più torridi, risiede l’unico merlot dell’annata 2017 che è stato raccolto in queste ore, che non ha risentito dell’arsione di questa torrida … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Primavera a Vertine

Una rondine scalda le emozioni di ciò che in pratica è un risveglio, e se anche il grado della temperatura interna in certi giorni è gelida, ci sono i profumi e anche i suoni che certificano l’ufficialità della stagione quieta. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti