Pecorino, fave e porchetta nel prato della Badia a Monastero

Il quarto atto della Storia e dell’Arte 2023, sospende per due ore il culturale, per passare al ricreativo, con l’ombra fresca dei cedri in mezzo al prato, che fanno da ombrellone al pranzo organizzato dai volontari dall’Associazione Filarmonica di Castelnuovo.
Per molti, la prima panzanella della stagione, sublime accostamento di ingrdienti semplici, senza nessuno che ne abbia il predomio.
Vassoiate di pecorino fresco e baccelli e primo giro di rosso del luogo, pausa di riflessione, sguardo alla Badia, parole e domande di approfondimento sul luogo, poi cala il silenzio, piatto di coccio, con vasta porzione di fagioli e porchetta. In questo istante, potrebbe finire il mondo, ma con il sorriso.
Pausa di riflessione, sgranchimento di gambe, giro delle sedie alla ricerca dell’ombra sublime al sole che gira, giro di vinsanto e cantucci.
Fine del ricreativo, si torna al culturale, si accatastano tavoli e panche, il prossimo appuntamento alla Villa Chigi Saracini, del capoluogo.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...