Archivi tag: angela fronti

Istine, il Vermouth di Radda

Poche le relazioni storiche fra il Chianti e il Vermouth, se non l’uso, in qualche casa di darne un bicchierino all’ospite di riguardo in alternativa al Vinsanto, o qualcuno che si era dato alla concia del vino fra le mura … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli

Non avere ancora quarant’anni, essere nel mondo del vino, farlo, proporlo, portarlo in giro per il mondo ed essere accostata anche solo per un attimo al Maestro del sangiovese, Giulio Gambelli, è come ricevere una laurea sul campo per meriti … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I semifreddi, il gelato, i cheesecake della gelateria Pit Stop al Bacio e il vermouth di Istine

Prima della gelateria c’era un’officina meccanica che riparava i motori delle macchine mal messe, da qualche anno c’è una gelateria che ripara l’umore di quanti hanno il gusto per qualcosa di buono fatto con cura. La parola “gelateria artigianale”, qui … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vermouth di Istine targato Angela Fronti

Tre donne (Angela, Sabrina, Stefania) che prese singolarmente sono la fragranza dei petali delle profumatissime roselline antiche, ma che quando si riuniscono insieme formano la forza propulsiva di un vulcano di idee e di energie. Fiancheggiatrici sono una ragazza dal … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Vignaioli di Radda

Radda, comune del Chianti Storico di 80 km quadrati e circa 1700 abitanti, di cui il 30% occupati in agricoltura. Con un livello altimetrico che spazia dai 280 metri della piana di Lucarelli, fino agli 845 metri del Monte Querciabella, … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La vigna Cavarchione di Istine

Nel 2009 l’intera area ha subito un sostanziale rimaneggiamento con l’espianto di vigne allo stremo delle loro forze e con un livellamento del terreno, creando delle ampie terrazze (cinque) a degradare verso il corso d’acqua sottostante. In alto, abbastanza visibili … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

I vini senesi premiati con i “Tre bicchieri”

E’ appena uscita la lista dei vini premiati con il massimo riconoscimento – i Tre Bicchieri – della casa editrice Gambero Rosso, e la provincia di Siena con le sue cinque denominazioni ha il numero più alto di aziende premiate … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ad Angela Fronti e Susanna Grassi i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Angela Fronti: un volto di cerbiatta riflesso in una mattina di rugiada. Susanna Grassi; un’ispirazione di gioia per l’Annunciazione di ogni grande pittore. Radda e Lamole, Angela e Susanna, due grandi donne cubiche solari e compatte che rappresentano il modo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

L’Etna incontra Radda nel Bicchiere

Tanta gente alla festa del vino dei produttori raddesi e tante le iniziative collaterali oltre alla classica degustazione in piazza delle ultime annate al cospetto dei produttori. La degustazione delle vecchie annate e alla cieca curata da Davide Bonucci e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vermouth in una sera al ristorante “I Cinque Sensi” di Firenze

Da un’idea di Fabio Antonini Direttore artistico Sabrina Somigli Coordinatrice Angela Fronti  Quando? 4 maggio ore 19.00 Dove? Ristorante I CINQUE SENSI Cosa? Il primo evento a Firenze interamente dedicato ai Vermouth italiani. Saranno presenti in degustazione i vermouth delle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, La finestra di Stefania, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento