Archivi tag: il cittadino

La memoria sbiadita di Montepulciano

Un pacchetto vuoto di sigarette, tirato sul cippo del Tenente Monciotti, morto sulla Cima Val Bona nel 1916, durante la Prima Guerra Mondiale.Il viale dei cipressi che conduce alla chiesa di San Biagio, poco fuori dall’abitato di Montepulciano, non è … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Le statue ritrovate a San Casciano Bagni

La conclusione della sesta campagna di scavi al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI) ha permesso il rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più significativi di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

La protesta musicale al consevatorio Franci di Siena

Bellissimo ed emozioante pomeriggio musicale di protesta ma anche di passione, quello che si è svolto ieri sera a Sant’Agostino sotto i portici del Conservatorio Franci. Tanti i giovani musicisti che si sono succeduti nelle tante esibizioni delle classi di … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Federica, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Consorzio di Bonifica, bonifica i comuni sbagliati

Il Consorzio di Bonifica Toscana Sud, è da alcuni mesi in preda a un eccesso emotivo di comunicazione che si riflette in un’alluvione di comunicati straripanti sulla stampa.Non c’è solco o orticello privato di qualche orniello che non produca un … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il nuovo eliporto di Vertine

A Gaiole in Chianti, c’è un campo sportivo che ben si adatta all’atterraggio degli elicotteri di soccorso, dei mezzi delle forze dell’ordine, cosi’ come dei Vigili del Fuoco o dei  privati, che – per affari o per turismo -, vogliono vedere le meraviglie … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2019, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 12 commenti

Giovanni Burroni, un bullettaio sempre di corsa

In una terra dove gioiose nidificano le rondini, si esprimono vini pregiati anche nelle avversità climatiche, nascono e si sviluppano artisti, ricercatori delle origini, maestri insaccatori dal taglio fine, entusiasti pizzaioli e gelatai, insieme ad abili e araldici nobili parcheggiatori, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Angela Fronti vince il premio Giulio Gambelli

Non avere ancora quarant’anni, essere nel mondo del vino, farlo, proporlo, portarlo in giro per il mondo ed essere accostata anche solo per un attimo al Maestro del sangiovese, Giulio Gambelli, è come ricevere una laurea sul campo per meriti … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Infiltrazioni d’acqua nella chiesa di Santa Maria alla Villa a Sesta

Secondo il professor Mario Ascheri, la Madonna di Jacopo della Quercia, contenuta nella chiesa di Santa Maria alla Villa a Sesta, è uno dei più importanti oggetti d’arte che ci siano nella zona. Racchiusa in una nicchia, nel lato sinistro, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Gaiole in Chianti e l’efficenza neve

Hanno salato fin dall’avvocato, nel senso che il sale è arrivato fino a Spaltenna e non un pochino più oltre, ma battute a parte, è encomiabile l’efficenza di fronte a una caduta di neve non annunciata, dei mezzi e dei … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Primi scogli per il Chianti inventato

Il 5 ottobre scorso i sindaci della Val di Pesa, della Val d’Elsa, della Berardenga e due del Chianti (Radda e Castellina) hanno unitariamente firmato le modifiche allo statuto redatto nella fatal Pontignano nel marzo del 1997. Tale statuto prevedeva … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento