Archivi tag: Jacopo Tabolli

Le statue ritrovate a San Casciano Bagni

La conclusione della sesta campagna di scavi al Santuario Ritrovato del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni (SI) ha permesso il rinvenimento del più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più significativi di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Calidonio, il cinghiale archeologo del Pian Tondo

Calidonio è il nome del cinghiale etrusco riprodotto nel vaso Francois di Chiusi, rinvenuto nel lontano 1844, e un suo emulo (in tanta carne più che ossa, a giudicare dall’enormità delle fatte che lascia sul terreno), si diletta in frenetici … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pian Tondo: la terza comunità gentilizia etrusca

La civiltà Etrusca viene descritta in un periodo che va dal IX° al I° sec. a. C , ma in questo lungo lasso di tempo ci sono state varie fasi ben definite dagli studiosi (villanoviano- orientalizzante-ellenista…). Si fa coincidere il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Nòra Marosi, Nancy de Grummond e le monete di Cetamura

Cetamura, sito etrusco sulle colline del Chianti, nella proprietà di Badia a Coltibuono, nel comune di Gaiole, dove la professoressa Nancy de Grummond, conduce da ben 37 anni, gli scavi archelogici con la Florida State University, portando ogni anno studenti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento