Archivi tag: poggio tondo

Pian Tondo secondo Giovanni Righi Parenti

Nel libro “La storia del Chianti” di Giovanni Righi Parenti (farmacista, erborista, scrittore, poeta, storico e cultore del buon vino e del buon cibo) dedica ben due pagine dense di notizie sul Pian Tondo, il colle che sovrasta San Gusmè, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Berardenga, un Giovanni di Paolo da restaurare

Il gruppo “Berardenga storia, arte e cultura”, in collaborazione con l’antica e ancor più meritoria Società Filarmonico Drammatica, stanno insieme ravvivando e scrivendo una nuova pagina culturale del borgo, più preso dai tagli del nastro e dai nuovi cantieri (fermi) … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Pian Tondo: la terza comunità gentilizia etrusca

La civiltà Etrusca viene descritta in un periodo che va dal IX° al I° sec. a. C , ma in questo lungo lasso di tempo ci sono state varie fasi ben definite dagli studiosi (villanoviano- orientalizzante-ellenista…). Si fa coincidere il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Poggio Tondo, insediamento etrusco nella Berardenga

A partire dal VIII secolo A.C. si creano siti orientalizzanti etruschi: Chiusi e Volterra che diventano i centri etruschi più importanti della Toscana Centrale (Chiusi fa parte della lega delle 12 città etrusche) inviano le famiglie aristocratiche a ripopolare le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

La porta di Cetamura fiorita di pesco e ciliegio

Scrivere di Cetamura è toccare il cuore primordiale della nostra terra, luogo prescelto dagli antenati, forse dall’età protostorica, certamente da quella etrusca. Scrive Marco Valenti, nell’ottavo quaderno della Biblioteca Comunale, che nel territorio poi Berardengo, fin dall’età arcaica (VII/VI sec.a.C.) … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento